Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! FiltriIn questa guida i filtri non sono stati descritti ne provati a causa del loro elevato numero, qui trovate una tabella con la lista completa e la breve descrizione originale in inglese: GestioneAttivando i filtri avanzati si disattiva la conversione standard e si attiva una modalità diversa; con questa modalità i filtri e tutte le conversioni vengono gestiti con un grafico Per attivare i filtri bisogna selezionare l'opzione use advanced filtering; cliccando su filters si accede alla finestra principale col grafico: da questa finestra si può aggiungere nel grafico il filtro desiderato con add, e poi configurarlo con configure. All'inizio e alla fine del grafico sono necessari i filtri input e output, per testare lo schema c'è l'opzione test StretchTra i filri ce n'è uno interessante: Stretch, che permette di allungare o accorciare la traccia audio con un rapporto arbitrario, senza modificare la frequenza. È particolarmente utile se l'audio è desincronizzato. Per esempio, se il filmato dura 30 minuti ma l'audio 29, l'audio non è sincronizzato, all'inizio la sincronizzazione è perfetta ma con l'andare del filmato la sincronia si perde e alla fine l'audio finisce un minuto prima del video. Facciamo una piccola proporzione per calcolare il valore da inserire nella configurazione del filtro: 29: 1 = 30: X X = 1.0345 In modo che, ricodificato l'audio la sincronizzazione sarà esatta Per ristabilire la sincronizzazione audio/video si può anche intervenire sulla traccia video cambiando la frequenza dei fotogrammi ma a volte non è la scelta migliore ForumPer maggiori informazioni, domande e commenti visitate il forum ![]() Audio Editing Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005