Punto informatico Network
Canali
20080829214340

Controlliamo la memoria RAM

10/04/2006
- A cura di
Hardware & Periferiche - Crash improvvisi o troppi errori di protezione? La RAM potrebbe essere danneggiata o usurata. Ecco come scoprirlo.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ram (1) , memoria (1) , bsod (1) , memtest (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 549 voti

Memtest per Windows:

-- Home page

Questo programma freeware si può lanciare da Windows, però non mi convince troppo, perché eseguire dei test, quando una parte della RAM è occupata dal sistema operativo, alla fine mi sembra che i risultati non siano troppo attendibili.

Anche qui i tempi sono lunghi e non viene indicato il banco di RAM difettoso.

Test2.jpg

Windows Memory Diagnostic

-- Home page

Tool di Microsoft, questo lavora da floppy autocaricante, un ciclo di test della RAM è abbastanza veloce da fare, ma leggendo alcuni pareri su Internet, non sembra però affidabilissimo.

Basta scaricare il programma ed eseguirlo, crea lui un floppy autocaricante.

Test3.jpg

Docmem

-- Home page

Altro tool dalle caratteristiche molto simili a Memtest86 è Docmem.

Test4.jpg

In allegato all'articolo, trovate il file Docmem.exe, che una volta avviato, vi crea un floppy di boot autocaricante contenente il programma per il test.

Tutti questi tool li potete trovare riuniti nel CD ROM di boot ultimatebootcd

Pagina successiva
Rimozione della RAM
Pagina precedente
Controlliamo la memoria RAM

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.35 sec.
    •  | Utenti conn.: 100
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04