Punto informatico Network
Canali
20080829212111

Lentezza estrema per "Visualizzatore immagini e fax"

06/11/2004
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Il visualizzatore integrato in Windows XP, fino a ieri così scattante, ha iniziato a mostrare ritardi di 5-9 secondi? ecco come risolvere.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

fax (2) , immagini (1) , lentezza (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 248 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Se dovessi fare una graduatoria delle cose che più mi piacciono di Windows XP, Visualizzatore immagini e fax per Windows sarebbe sicuramente ai primissimi posti.

Si tratta di uno strumento essenziale e molto veloce, fa una sola cosa e la fa dannatamente bene: mostra le immagini.

Senza pretendere di archiviare, gestire o fornire un front-end verso il file system, questa utility è una vera comodità per chi necessita di aprire frequentemente immagini, foto e grafica, senza aver bisogno di alcun strumento di modifica.

Image_viewer_XP.gif

Ho constatato però un fastidiosissimo bug di Windows, che, di fatto, colpisce visualizzatore immagini e fax per Windows proprio nel suo maggior pregio: la velocità.

Può capitare infatti che questo strumento, una volta un vero fulmine, impieghi fino a 7, addirittura 9 secondi per aprire l'immagine, visualizzando nel mentre la scritta Creazione anteprima in corso.

Anche installando il Service Pack 2, la situazione non si risolve.

Risalire alla causa di questo problema non è stato facile, ed il sito web di Microsoft non sembra trattare il problema in alcun modo (sicuramente colpa mia che non ho trovato la pagina corretta...).

Il problema è causato dalla condivisione delle associazioni dei formati grafici fra più programmi: se avete installato Paint Shop Pro, Adobe Photoshop, Corel Draw oppure qualsiasi altro programma gestisca immagini, ci sono ottime possibilità che siate afflitti dal problema.

Da quanto mi è stato possibile capire dalle prolisse informazioni trovate su MSDN riguardo alla shell di Windows, il problema risiederebbe nel metodo con cui quest'ultima interroga il kernel per stabilire l'associazione dei documenti: in caso di formati simili ma condivisi fra più programmi, il motore deve scorrere un array di associazioni prima di passare il file all'applicativo e questo causa il ritardo che percepiamo.

Non sono sicuro al 100% di queste conclusioni, fatto sta che ripristinando le associazioni originarie, cosa che potete fare agevolmente tramite il registro che trovate nella sezione download, il problema viene risolto.

Durante i test privati del registro in questione non ho rilevato effetto collaterale alcuno.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 133
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0