Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Benché l'effettiva data di rilascio sia ancora molto, molto lontana (si parla con insistenza della tarda metà 2005), Microsoft ha già rilasciato numerose versioni preliminari ai propri betatester e partner commerciali: presentiamo di seguito una "overview" Longhorn preview distribuita durante la "Microsoft Professional Developers Conference" di ottobre 2003, una importante manifestazione fieristica in cui il big di Redmond ha distribuito a tutti i partecipanti una build marchiata "4051". Naturalmente è ancora troppo presto per poter valutare elementi come la velocità e la stabilità generale del sistema, ma è un buon punto di partenza per vedere le linee guida dello sviluppo, e sapere in anteprima cosa ci aspetterà.
InstallazioneFra gli aspetti più interessanti del "Windows che verrà" siamo stati piacevolmente colpiti dalla fase di installazione. Questa versione dimostrativa preliminare non consente di aggiornare il sistema operativo correntemente in uso, funzione che sicuramente sarà presente nella build finale, e siamo quindi costretti ad installarla in una partizione ad hoc, a fianco del sistema operativo preesistente. Fin dai primissimi passaggi la procedura si rivela estremamente userfriendly: bastano 5 click (benvenuto, inserimento CD-key, accettare licenza, scelta della installazione ex novo o come aggiornamento, scelta della partizione), in altrettante schermate riportate qui sotto, per concludere tutta l'operazione (meno di 3 minuti).
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005