Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
ArmamentoSe l'armamento base è pressappoco quello a cui siamo abituati dai predecessori (alcune pistole da danno limitato, qualche mitraglietta, un (fantastico) fucile da cecchino multizoom, un lanciamissili heat) il gioco ci mette a disposizione anche i gadget di "Q", da sempre invenzioni particolari dal reparto scientifico dello spionaggio inglese. Fra questi, il solito orologio-laser (già visto in "operazione moonraker") che permette di aprire lucchetti e serrature, una penna che spara dardi avvelenati, comodissima per uccidere in silenzio, e un paio di occhiali multivisione (raggi-x, visione notturna, infrarosso), molto simili alla visuale multipla già gustata in "Alien contro Predator". Localizzazione italianaAvendo provato la demo inglese prima di acquistare il gioco in italiano, posso dire che la traduzione del gioco, fortunatamente integrale, è stata fatta davvero bene: complimenti a CTO. LongevitàLa longevità del gioco è buona, anche se non eccelsa, e si articola in 9 diverse missioni incentrate attorno al satellite militare NightFire: anche qui gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro di suddivisione in capitoli: ogni missione può essere portata a termine in 6-8 ore, ma è suddivisa in modo omogeneo in piccole "sottomissioni", che impegnano per meno di 45 minuti ognuna: questo dettaglio secondario farà la gioia di chi, come il sottoscritto, non ha molte occasioni da dedicare al gioco, e utilizza i ritagli di tempo per questa attività. ControlloI tasti necessari per controllare il nostro ego digitale non sono molti (movimento, sporgenza dai muri, cambio arma, fuoco primario/secondario, modalità gadget di Q, occhiali on/off, cambio modalità visive, ricarica arma, save, load), e possono essere comodamente rimappati a nostro piacimento. Purtroppo però, non è possibile mappare i tasti sul joystick/gamepad... Multiplayer
Purtroppo qui le debolezze nelle innovazioni si fanno sentire, e il multiplayer (fino a 32 giocatori) perde ogni componente stealth o di trama, diventando, di fatto, la solita rissa da bar Unreal/Quake, con avversari che sopravvivono senza problemi ad un missile anticarro in pieno petto e inadeguatezza della visuale a luce amplificata (di fatto troppo breve per poter essere utilizzata efficacemente). GoldenEye per Nintendo64 aveva attutito questo difetto proponendo un modalità "One Shoot, One Kill", in cui si poteva uccidere un avversario solamente con un colpo ben assestato: questo evitava l'effetto rissa e permetteva scontri a due studiata al millimetro, cosa che purtroppo non è possibile in NightFire. Pollice verso quindi per la modalità multiplayer. CaricamentiI salvataggi sono assolutamente istantanei, e permettono di salvare senza la minima interruzione del gioco: anche i caricamenti delle sottomissioni, nonostante la complessità delle texture, sono decisamente buoni, permettendovi di giocare con pochissime pause di disturbo. Requisiti
ConclusioniBeh, anche se al sottoscritto è piaciuto molto, bisogna riconoscere che questo titolo non brilla per l'originalità dei contenuti: se vi piacciono gli sparatutto in soggettiva con piccoli elementi di tatticità e stealth, questo gioco fa decisamente per voi. Se avete amato GoldenEye per Nintendo64, questa produzione ne è il prosieguo logico. Se invece amate più la libertà assoluta tipo Mafia o la pianificazione a tavolino alla Project IGI vi ritroverete un po' spiazzati. Per valutare meglio, EA mette a disposizione una demo (link qui sotto) che permette di farsi un'idea generale sul prodotto.
![]() 007 NightFire Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005