Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() TagLe armiCome è facile immaginare, e come deve essere per un gioco di questo genere, le armi sono un punto di forza di questo titolo. Ce ne sono veramente per tutti i gusti, dal coltello fino al bazooka. Nel dettaglio le armi utilizzabili sono: Coltello: Inizierai soltanto con quello, per poi abbandonarlo subito. Pistole: Ce ne sono 2 modelli diversi, alla "Luger " è abbinabile un silenziatore. Si possono anche usare in coppia. Usatele se proprio non avete altro. Fucili mitragliatori: Ce ne sono ben 3 modelli. Il primo è il più diffuso ("MP 40 ") il secondo è un fucile "Thomson ", mentre il terzo, lo "Stern " ha la possibilità di essere silenziato. Tra i tre risulta molto utile quest'ultimo nelle situazioni dove non si deve fare troppo rumore, anche se permette solo raffiche limitate. Fucili di precisione: Se ne hanno due a disposizione, il primo modello ("Mauser ") ha un rapporto di ingrandimento molto maggiore del secondo, il quale però può essere usato al buio grazie ad un rilevatore di posizione. Fucili pesanti: l'FG42 è il fucile in dotazione ai paracadutisti; è molto potente Esplosivi: Gli esplosivi a disposizione sono di tre tipi: granate, granate a frammentazione e dinamite. Lanciamissili: Un classico e distruttivo Bazooka. Venom: Venom è l'arma da fuoco più potente che si possa maneggiare nei panni dell'agente Blascowicz; è una mitragliatrice derivata da un progetto segreto tedesco con una potenza di fuoco paragonabile al moderno M60. Lanciafiamme: Molto utile in alcune situazioni di particolare affollamento Tesla: Il Tesla è un'arma che scarica addosso al nemico una forte corrente elettrica. Un consiglio: conservatela... Ogni arma "ha motivo di esistere" in quanto ogni situazione può venire superata in modo più agevole a seconda della scelta che il giocatore fa; con questo non voglio dire che soltanto con un'arma si può superare una situazione, ma, per fare un'esempio, piuttosto che scalare una torretta per accoltellare una guardia, è preferibile usare un fucile da cecchino. Le missioniL'avventura si snoda su 7 missioni principali ed ognuna di queste è divisa in più parti, ognuna collegata alla precedente. Il protagonista si troverà ad affrontare situazioni ed ambientazioni molto diverse tra loro; i sotterranei di un castello, un paesino di campagna o una cripta sono solo alcune delle situazioni in cui l'agente Blascowicz dovrà districarsi, ognuna di queste necessita di un'approccio completamente differente per essere superata. Il numero di missioni, considerando la loro lunghezza, è piuttosto buono; un giocatore medio, giocando a livello facile, dovrebbe riuscire a portare a termine il gioco in circa 10-11 ore (ovviamente si parla di gioco effettivo -Io, per vantarmi, ho impiegato 9 ore e 30 minuti-). Potrà capitarvi di dover ripetere alcuni passaggi un buon numero di volte... non preoccupatevi, potrete salvare in ogni punto del gioco per un numero illimitato di volte. I nemiciSe proprio si deve fare un'appunto a RTCW si può puntare il dito contro l'intelligenza artificiale dei nemici; dico questo perché non è normale che un soldato che sta parlando con un commilitone non abbia nessun sospetto che ci sia qualcosa che non va nel vedere crollare il suo compagno in una pozza di sangue! Di questi esempi potrei farne più di uno ma credo di aver reso l'idea. Per quanto riguardà la varietà, diciamo che Id ha fatto un discreto lavoro, con questo voglio dire che ci sono un buon numero di avversari, ma, allo stesso tempo, che si poteva fare di più. In sostanza per poter terminare il gioco dovrete passare sul cadavere di soldati, ufficiali, scienziati, scheletri e donne vestite con un'aderentissimo abito di pelle nera (?!?). Ognuno di questi nemici combatterà a seconda delle sue abilità: Uno scenziato sarà molto più arrendevole di una guardia... ![]() ![]() Return to Castle Wolfenstein Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005