Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, unattended script (1)
, unattended (1)
, script (1)
, automatizzare (1)
, installazione (1)
.
Selezionando "Fine" vi verrà chiesto il nome con cui salvare file. Ignorate il nome proposto, e inserite Winnt.sif, assicurandovi di salvare in un percorso rapidamente raggiungibile. Verranno ora creati due file: cancellate brutalmente Winnt.bat, a noi interessa solamente Winnt.sif. Il nostro file è pressoché funzionante, ma ci sono ancora un paio di cosine da sistemare. Aprite ora notepad, quindi caricate Winnt.sif e continuate a leggere (coraggio, ormai è quasi finita!) Le partizioni sono mie e me le gestisco ioUna volta aperto il file, cercate il blocco di istruzioni [Data]. Qui troverete una voce denominata AutoPartition: se desiderate che Windows si installi del tutto automaticamente, creando un'unica partizione grande quanto il disco, impostate questo valore a 1. Personalmente non gradisco affatto lasciare in mano ad un automatismo una cosa tanto preziosa come i dati salvati sul mio discofisso: se siete disposti ad accollarvi l'obolo della gestione delle partizioni, settate questo valore a 0. AutoAttivazioneSe state preparando un'istallazione di Windows XP, potrebbe essere carino far auto-attivare in autonomia il sistema operativo non appena concluso il setup. Per fare ciò, portatevi su [Unattend] e aggiungete in coda al blocco una nuova riga, AutoActive=Yes Driver, patch, hotfix e tutto il restoCome dicevamo in apertura, è possibile auto-installare driver aggiuntivi, applicazioni e hotfix: stiamo ancora studiando questa possibilità, restate sintonizzati per l'evoluzione della cosa. Concluse tutte le modifiche manuali al file, ricordatevi di salvarlo e... siamo pronti a masterizzare il tutto. ConcludiamoIl nostro file di risposta è finalmente pronto! Prendetelo e spostatelo dentro la sotto-cartella I386 che troverete nella vostra cartella di distribuzione, creata in precedenza (nel nostro esempio avevamo scelto c:unattend. Masterizzate ora la cartella di distribuzione, ricordandovi però di rendere avviabile il CD. ![]() Il file di risposta ![]() La procedura: seconda parte Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005