Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, unattended script (1)
, unattended (1)
, script (1)
, automatizzare (1)
, installazione (1)
.
Per prima cosa localizzate il file Deploy.cab nella cartella SUPPORTTOOLS del CD-ROM di Windows: il formato CAB è un archivio compresso, solitamente gestito nativamente dal sistema operativo (se così non fosse, apritelo con WinZip) e scompattate il contenuto in una cartella temporanea, da cui provvederemo ad avviare l'eseguibile setupmgr.exe, una utility chiamata "Gestione Guidata Installazione di Windows" (nella versione inglese è denominato "Setup Manager") che permetterà di creare lo script di automatizzazione in modo molto intuitivo. Dopo la prima schermata di benvenuto, scegliamo di creare un nuovo script automatico (la seconda voce permette di modificarne uno preesistente). Alla schermata successiva verrà chiesto che livello di automatizzazione si desidera: a noi interessa "Installazione Automatica di Windows" ("Windows Unattended Installation", nella versione inglese). La seconda voce permette di preparare un sistema alla clonazione (necessita comunque di un programma di terze parti, quale Norton Ghost o ImageDrive), permettendo di apportare variazioni minime all'immagine, in modo da avere sistemi univoci. La terza prepara un sistema ad una installazione da remoto. In questa guida ci occuperemo comunque solo della prima possibilità, "Installazione Automatica di Windows" appunto. La terza schermata, permette di selezionare per quale piattaforma vogliamo preparare il setup automatizzato. La quarta schermata chiede qualche informazione sul livello di automatizzazione che desideriamo, ed è uno dei punti di forza del setup automatico. La prima voce inserirà i valori che specificheremo come "default": durante la fase di installazione l'utente potrà liberamente cambiare tali valori. Questa opzione è la migliore per i privati o gli assemblatori, poiché lascia ampio spazio ai cambiamenti dell'ultimo momento, ma non è altrettanto indicata per i grandi parchi macchine. La seconda (quella che selezioneremo per questa guida) è quella che io chiamo "Caffé Mode": l'installazione sarà completamente automatica, e, una volta inserito il CD nel lettore dalla macchina interessata, l'amministratore potrà andare a farsi un caffé mentre il sistema lavora; al suo ritorno tutto sarà concluso. La terza e la quarta possibilità permettono, rispettivamente, di nascondere o mostrare i settaggi impostati durante la fase di setup, senza che l'utente possa intervenire. L'ultima opzione permette di automatizzare solo la primissima parte dell'installazione, lasciando all'utente maggiore libertà durante la fase di installazione. Dalla quarta schermata le cose cominciano a complicarsi un po' e per orientarci è necessario imparare qualche termine specifico di questa tecnologia. La "cartella di distribuzione" ("distribution folder") è la nuova cartella, per il momento su disco fisso ma che poi masterizzeremo, che includerà i file di setup di Windows + il nostro materiale aggiuntivo, come driver e programmi. Con "File di Risposta" ("Answer File") si intende invece il file di testo che stiamo creando mediante la procedura guidata: tale file sarà letto durante il setup per ottenere le risposte (da qui il nome) alle domande che vengono normalmente poste durante il setup di Windows. Il setup è in grado di creare la cartella di distribuzione in modo automatico, chiedendo all'utente di inserire il CD di Windows: selezioniamo quindi la prima opzione. Decidiamo quindi un nome per la nostra cartella ed impostiamo un nome nel campo "Condividi come": sebbene non tratteremo qui questa possibilità, è possibile infatti anche creare procedure di installazione automatizzate che sfruttano la rete al posto dei normali CD di installazione. Accettiamo quindi i termini di licenza. Siamo ora pronti ad inserire tutte le risposte necessarie alla procedura di setup. ![]() La procedura: seconda parte ![]() Unattended Script per automatizzare l'installazione di Windows Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005