Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Come abbiamo già visto, Windows XP è stato rilasciato in tre versioni, cioè "Home", "Professional" e "64 bit": ma cosa cambia fra le varie versioni? Quali funzionalità sono escluse dalla versione Home? Qual è la versione più interessante? Beh, sottolineiamo subito che la versione 64 bit è essenzialmente la versione "Professional" sviluppata per girare su "Itanium", il nuovo processore a 64 bit di Intel di cui abbiamo già ampliamente discusso in passato. Per quanto riguarda le differenze fra le altre due relase, possiamo individuare in linea di massima due fasce di mercato leggermente diverse. La "Home" altro non è che una "Professional" spogliata di alcune funzioni più avanzate, che vedremo di seguito: è quindi la versione più adatta per chi usa il computer principalmente in ambito domestico, non è inserito in una LAN, non ha esigenze di calcolo particolarmente onerose (vedremo poi perché), e non intende utilizzare il proprio sistema anche quando esso non è fisicamente accessibile. Anche il prezzo, 519.000 per la versione full, è più interessante rispetto alle 779.000 dell'equivalente Professional. Dal canto suo, la relase dedicata al mondo professionale integra tutte le funzioni della cugina "Home" più qualche funzionalità più avanzata, dedicata, oltre che al rigido mondo professionale, anche agli smanettoni più incalliti. Vediamo ora le differenze nel dettaglio. In rosso le più importanti. Meno gruppiInnanzitutto la versione "Pro" differisce in quanto a gruppi e autorizzazioni degli utenti: se la versione "Home" permette di creare solo utenti del gruppo "Amministratori", e al più "utenti limitati", la versione Pro permette di creare anche altre tipologie intermedie, come "Backup operator", "Replicator", "Power user" e altre. Desktop remotoCon la versione Pro è possibile utilizzare il proprio sistema con questa fantastica funzionalità, di cui stiamo già preparando una ricca guida, che consiste di lavorare con il proprio PC anche quando questo non è fisicamente accessibile. Anche la versione Home permette di collegarsi, ma sul computer server deve girare la versione Pro. Sistema multiprocessoreSe vi serve una enorme potenza i calcolo, un sistema a due processori è un'ottima scelta: solo la versione Pro, però, li supporta. Automated System RecoveryLa versione Pro contiene una particolare funzione denominata ASR che permette di ripristinare il sistema in caso di problemi in modo più flessibile di quanto possa fare il solo System Recover, unico strumento a disposizione Home Edition. Dynamic Disk SupportSolo la versione Pro supporta questa tecnologia. FaxLa versione Pro contiene di default un (ottimo) sistema per la gestione dei fax: gli utenti della versione Home possono invece installarla dal CD (provate a cercare "fax" nella guida in linea per sapere come). IIS Web server 5.1Solo la versione Pro include il web server di casa Microsoft. Supporto MultilinguaSolo nella versione Pro sono supportate più lingue in una sola installazione. Cifratura (Encrypting File System, EFS)La versione Home non permette di cifrare i singoli file sul disco per incrementare la sicurezza dei documenti personali. Criteri basati sui gruppiPer le motivazioni viste prima, Home non permette di impostare permessi basati sui gruppi. Gestione dei dominiAgli utenti Home non è permesso loggarsi in un dominio/Active Directory. Il relativo wizard non è quindi presente. La tecnologia di setup e mantenimento IntelliMirror è presente solo nella versione Professional. Tecnologie di reteLe tecnologie di rete e routing, IPSec, SNMP, Simple TCP/IP services, SAP Agent, Client Service for NetWare, Network Monitor, Multiple Roaming feature non sono supportate dalla versione Home. UpgradeNon tutte le versioni precedenti supportano l'upgrade verso la versione Professional. Potete leggere il prospetto riassuntivo qui. In definitiva, quale scegliere? Sta a voi analizzare questa lista e decidere se potete vivere o no senza le funzioni aggiuntive proposte Professional, ma in linea di massima possiamo tranquillamente consigliare la "Home" se usate il PC in casa, la "Pro" per l'ufficio. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005