![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Come prevedibile, Microsoft ha eliminato i riferimenti a Windows 7 dalla pagina indicata. Le informazioni rimarranno comunque accessibili ancora per qualche tempo mediante la cache di Google. Microsoft ha fatto trapelare, molto probabilmente per errore, alcune interessanti informazioni circa le novità riguardanti il supporto ai temi in Windows 7. Come ricorderà chiunque avesse utilizzato Plus! per Windows 95, i temi sono combinazioni composte da sfondo per il desktop, suoni associati agli eventi di Windows, puntatori per il mouse, caratteri e colori utilizzabili per personalizzare l'aspetto del sistema operativo. Sebbene nelle ultime versioni di Windows il supporto a questo tipo di file sia andata via via scemando, parrebbe che Microsoft sia interessata a dare nuova vita a questa funzionalità. In particolare, si parla di una nuova galleria che dovrebbe raccogliere tutti i temi presenti sul sistema, chiaro segnale che il gruppo desidera dare nuovo spazio ai temi, oggi sacrificati in una piccola schermata dispersa fra le proprietà dello schermo. Data la presenza di tale raccoglitore, è lecito aspettarsi quindi almeno una manciata di nuovi temi a corredo del sistema operativo stesso, oltre chiaramente a quelli che potrebbero realizzare successivamente grafici ed appassionati. Contrariamente al passato inoltre, un tema non sarà più composto dal solo file .theme e relativi file ausiliari indipendenti dallo stesso: Windows 7 sarà in grado di gestire archivi .cab contenenti tutte le risorse necessarie in un solo documento, facilmente realizzabili, mediante interfaccia grafica, anche dai non-sviluppatori. Si parla, sebbene in modo un po' confuso, anche di una nuova funzionalità: il formato .theme sarà in grado di gestire "slideshow" come sfondi per il desktop. Indicando infatti una cartella di immagini, queste appariranno in sequenza temporizzata, una dopo l'altra, sulla scrivania del PC. L'opinioneAi tempi di Windows 95, ricordo di essere stato un grande appassionato di temi e personalizzazioni per il desktop. Con l'evoluzione del sistema operativo Microsoft (e forse anche con l'età) però, mi sono interessato sempre meno alla cosa: complice il fatto che raramente ho visto temi per le nuove versioni di Windows migliori di quelli proposti di default (su Windows Vista in particolar modo), al più ho modificato lo stile di Windows XP con il visual style "Royale" o "Royale Noir", ma nulla più. Aspetto quindi con trepidazione di vedere quello che Microsoft sarà in grado di proporre con Windows 7: temi accattivanti e realmente da "imbarazzo della scelta", oppure tante mediocri variazioni del motivo principale? Non resta che aspettare il 2010 per scoprirlo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005