Punto informatico Network
Contenuto Default

Sasser al lavoro!

08/10/2004
- A cura di
Zane.
Archivio - Il creatore di Sasser viene assunto da una azienda tedesca. Quando l'anti-sicurezza diviene esperienza per la protezione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sasser (1) , lavoro (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 139 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Non si tratta dell'ennesimo bollettino riguardo ad uno dei virus più diffusi della stagione passata, ma piuttosto di una dimostrazione di come non sia del tutto vero che "il crimine non paga".

Il diciottenne Sven Jaschan, accusato di essere il creatore del suddetto virus, è stato assunto da una società di informatica di Lueneburg (Germania).

Il ragazzo dovrà progettare strumenti di sicurezza, fra cui firewall e antivirus in grado di bloccare attacchi informatici su vasta scala, proprio come quello di Sasser.

Jaschan rimane comunque accusato di sabotaggio di sistemi informatici, manipolazione non autorizzata di dati e distruzione di sistemi pubblici.

Secondo alcune stime, Sasser avrebbe infettato qualche milione di computer in tutto il mondo, causando danni per milioni di dollari.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09