![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il design di tutti i prodotti Apple, è inconfondibile, anche quando non è "applicato" a un prodotto non Apple, infatti, così come per i ChiPod, i famosi (o famigerati) iPod cinesi a bassissimo costo (e non solo), il lavoro di Jonathan Ive, il capo designer di Apple, viene scopiazzato anche per produrre un All-in-One. Frontalmente non vi sono differenze, se non fosse per il monitor da 22''contro i 20''o i 24''dell'iMac, e per il colore inusuale, non sarebbe facile distinguerli. La forma è indiscutibilemente quella, ma all'interno? Anche all'interno non si rilevano caratteristiche così differenti:
Se da un lato l'Averatec ha un Hard Disk più capiente e un display più grande, è pur vero che il display ha una risoluzione pari a quella del 20''Apple, che dalla sua ha anche un processore ben più potente, e una migliore connettività. Il prezzo del modello di base dell'Averatec è di 1199$ che è lo stesso identico prezzo proposto in Usa per il modello base dell'iMac, resta il fatto che il primo in Europa non è ancora importato, e che al cambio odierno costerebbe 764€ circa, escluse spese di spedizione e tasse doganali, in caso di importazione diretta dagli USA, contro i 999€ reali (incluse spese di consegna e IVA) dell'iMac venduto in Italia. Ogni volta che vediamo un lettore MP3 con il design di un iPod, e in questo caso, un PC con le sembianze di un iMac, ci chiediamo se sia così difficile creare un prodotto simile, ma senza scimmiottarne le sembianze, certo, fortunatamente c'è chi ci riesce, ma si tratta solo di piacevoli e rare eccezioni. Troppo comodo copiare il contenitore, per concentrarsi sui "contenuti" e tenere prezzi più bassi, questa volta però sembra che non ci siano riusciti; a voi le conclusioni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005