Punto informatico Network
VisualStudio, sviluppo, develop, developer, sviluppatori, sviluppatore

Futuremark, da 3DMark allo sviluppo di videogame

08/02/2008
- A cura di
Archivio - Dopo un decennio di demo e visuali mozzafiato in grafica di sintesi, la casa del celebre software di benchmarking si dedicherà alla creazione di giochi a tutto tondo. Pochi i dettagli finora disponibili, ma un titolo è già in sviluppo. E nel mentre sta per uscire il 3DMark per le DirectX 10.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sviluppo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 180 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La finlandese Futuremark corporation è nota per prodotti quali 3DMark e PCMark, applicativi allo stato dell'arte in grado di spingere ai limiti le capacità computazionali di un PC per misurarne le prestazioni in scenari di utilizzo reali. 3DMark, in particolare, rappresenta da anni il punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati, un software in grado di generare performance 3D complesse e ricche di dettagli.

La società ha ampiamente dimostrato nel corso del tempo di saper sfruttare a dovere l'hardware grafico a disposizione dei moderni personal computer, e non stupisce più di tanto venire ora a conoscenza della decisione di aprire una divisione videoludica, chiamata piuttosto prevedibilmente Futuremark Game Studio.

Futuremark apre insomma i battenti di una vera e propria software house, con l'obiettivo di mettere a frutto tutto il know-how sviluppato su grafica tridimensionale e GPU programmabili - 3DMark testa gli engine 3D dai tempi delle DirectX 6 fino alle attuali DX 10 - e tirarne fuori qualcosa di più di un semplice tech demo visivamente impressionante e con slogamento di mascella incorporato.

01_-_3DMark_Vantage_1.jpg

La missione del nuovo studio, recita la press release ufficiale di Futuremark, è quella di "sviluppare giochi di primo livello che offrano un nuovo e divertente gameplay ai giocatori. Questo include i giochi e i relativi engine grafici in grado di fornire performance stellari partendo dalle piattaforme modeste fino ai livelli più entusiastici di performance hardware". La società vuole dunque infilare un'anima all'interno delle sue indubbiamente notevoli credenziali per quanto riguarda il comparto tecnico, e promette di far girare il tutto anche sui più modesti dual-core con schede grafiche non proprio di ultimissima generazione.

E se attualmente non è dato sapere molto di più sull'iniziativa, chi vive di pane e grafica 3D in tempo reale può rifarsi gli occhi con gli screenshot introduttivi di 3DMark Vantage, versione aggiornata del programma di benchmarking che estende la propria compatibilità con l'ultima versione delle librerie multimediali Microsoft, quelle DirectX 10 che tante discussioni hanno provocato nel settore a causa della loro presenza esclusiva su Windows Vista.

Il nuovo 3DMark verrà rilasciato nei prossimi giorni, e conterrà tra le altre cose test prestazionali specificatamente disegnati per le API DirectX 10.1, ultima revisione delle librerie in via di sviluppo per il Service Pack 1 di Vista, e per il calcolo della fisica delle scene 3D per mezzo di unità Physics Processing Unit (PPU), soluzione in grado di svincolare il processore centrale da questo genere di calcoli che non sembra comunque aver ottenuto grande favore dal mercato.

02_-_3DMark_Vantage_2.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.09 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.04