Punto informatico Network
20080829215405

Sun acquista MySQL

24/01/2008
- A cura di
Zane.
Archivio - L'accordo si conclude con un offerta pari a 1 miliardo di dollari. Cosa ne sarà di MySQL? Diverrà forse a pagamento?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sun (1) , acquista (1) , mysql (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 269 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

La notizia che ha scosso Rete in questi giorni è una di quelle "grosse". Sun Microsystems ha annunciato l'acquisizione di MySQL AB, software house alle spalle del celeberrimo database open source. L'operazione è costata al colosso di Santa Clara un totale di 1 miliardo di dollari (circa 680 milioni di euro al cambio attuale), dei quali 800 milioni pagati in contanti e 200 milioni in azioni Sun.

Il database MySQL, parte integrante della celeberrima pila LAMP (Linux+Apache+MySQL+PHP) che rappresenta ormai il cuore del web moderno, entra a far parte del pacchetto di tecnologie Sun affiancando altri celebri prodotti quali il sistema operativo Solaris, la piattaforma Java, i processori Ultra-Sparc, la suite OpenOffice.org (di cui la società è il principale supporter), l'ambiente di sviluppo NetBeans e molto altro ancora.

MySQL rimarrà gratuito?

Il principale dilemma che attanaglia gli sviluppatori in questo momento è: cosa ne sarà di MySQL? Diverrà a pagamento? Sebbene i piani di Sun non siano ancora del tutto chiari, sono ragionevolmente sicuro che MySQL rimarrà open source e completamente gratuito, anche se indubbiamente non mancheranno alcuni risvolti commerciali.

Sun ha costruito la propria fortuna sulla vendita di servizi legati alle proprie tecnologie, supporto tecnico in testa. Lo stesso destino toccherà probabilmente a MySQL: il prodotto resterà gratuito, ma certo è che il gruppo inizierà a spingere con ancor più decisione tutti quei servizi di corredo quali formazione specializzata e assistenza tecnica. Due requisiti che, sebbene possano sembrare superflui e poco redditizi per i piccoli sviluppatori, risultano di importanza capitale per le grandi aziende che sfruttano un sistema informativo importante quanto un database.

In secondo luogo, verrà sicuramente marcata ulteriormente la differenza fra l'edizione "Community" e quella "Enterprise", con un numero sempre maggiore di funzionalità avanzate riservate all'edizione a pagamento.

Non escluderei nemmeno la possibilità che Sun utilizzi MySQL per trainare le vendite (già ottime) di server Ultra-Sparc dedicati, che a propria volta poterebbero ulteriori profitti in termini di assistenza. Un po' come fa Apple sul mercato consumer con iPod e iTunes, insomma.

È interessante ricordare inoltre che la centralità di MySQL nelle applicazioni stand-alone è enorme, sicuramente superiore a Java: poter disporre di entrambe le tecnologie sul proprio portfolio potrebbe permettere a Sun di ottenere enormi progressi sul piano dell'interoperabilità, a tutto vantaggio di una ulteriore promozione del linguaggio e relative tecnologie di sviluppo.

Qualcuno ha malignato sostenendo che "Sun mira ora a sostituire parte del paradigma LAMP, trasformandolo in una sorta di Solaris+GlassFish+MySQL+JSP": sebbene si tratti di un'ipotesi alquanto azzardata (perlomeno per il breve-medio periodo, e alla luce della ancora scarsa quota di preferenze detenuta da JSP), non mi sento di escludere del tutto questa possibilità per il futuro.

L'annuncio ufficiale dell'acquisizione è disponibile a questa pagina. Interessante osservare anche l'andamento delle azioni Sun, cresciute di diversi punti percentuale in seguito all'annuncio dell'operazione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 92
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04