Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il nostro responsabile tecnico ha ricevuto poco fa "W32.Atram@mm" un virus.... divertente! non ci credete? Andate sul sito di symantec relativo a questo programma dannoso verso metà della pagina capirete cosa intendo!
Attenti, però: è sempre un virus, come riportato dal sito di Symantec causerà ingenti problemi di sovraccarico alla rete!