Punto informatico Network
20081022222255_1611985231_20081022222238_1475510705_XBUGS INCHWORM.png

I malware arrivano a quota mezzo milione

11/01/2008
- A cura di
Archivio - Traguardo storico per Schifezzaware Inc., che secondo le stime di una celebre società di sicurezza ha raggiunto un livello da vera e propria industria nel corso dell'anno appena concluso.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

malware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 165 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Malware_growth.jpgChe l'industria dei virus, worm, trojan e malware assortito sia divenuta una fonte privilegiata di affari per cracker senza scrupoli e criminali convertiti alle truffe telematiche è un dato di fatto difficile da negare (rif. La "scena" dei virus writer è moribonda). A dimostrare ulteriormente la crescita di tali attività illecite e truffaldine vengono i numeri pubblicati da F-Secure, secondo le cui rivelazioni nel corso di tutto il 2007 sono stati individuati e schedati ben 500.000 singoli malware.

Ad annunciarlo è il weblog della società di antivirus finlandese, che con uno stringato post di inizio 2008 porta i conti di ogni singolo trojan downloader, exploit, worm e virus parassitario individuato nell'anno appena concluso.

A ulteriore indicazione del volume di affari raggiunto dai loschi figuri dediti alla scrittura di malware - su commissione o di propria iniziativa "imprenditoriale" - secondo F-Secure il numero di nuove scoperte di agenti patogeni ha subito un balzo esponenziale durante il 2007, crescendo da 250.000 a 500.000 unità. In confronto a tali stime, la crescita era stata molto meno frenetica negli anni precedenti, assestandosi dal 2004 al 2006 sulle 50.000 unità in più ogni 12 mesi.

Considerando infine i recenti fenomeni delle botnet e degli attacchi mirati a istituti finanziari e a singoli paesi, la indubbia professionalità raggiunta dalle gang dietro il business dei malware non lascia presagire nulla di buono per il 2008: F-Secure avverte gli utenti di prepararsi a fronteggiare "lots more of the same", ovvero ancora più worm, trojan, exploit e virus con la sola differenza che le minacce saranno più forti, più veloci e realizzate meglio.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.76 sec.
    •  | Utenti conn.: 82
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.06