![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In Texas, a circa 100 km da Sant'Antonio, sorge una minuscola cittadina chiamata Albert. Storico punto di incontro tra indiani e pionieri, fu costruita nel 1877. Si chiama Albert dal 1892, ossia da quando un mercante di origini tedesche, Albert Luckenbach, vi si insediò con la moglie, ridando lustro al saloon e instaurando ottimi rapporti di convivenza con i Comanches. Dopo un periodo di espansione, con la costruzione di una piccola scuola di campagna e l'apertura di un General Store, la cittadina iniziò a contare sempre meno abitanti. Oggi ne ha solo 4: Bob Cave, un mercante edile che ha comprato Albert qualche anno fa, e i suoi famigliari. Il signor Cave, però, che utilizzava il "villaggio fantasma" come luogo di vacanza, ha deciso di venderlo all'asta su e-Bay. Attualmente, la cittadina si compone di una vecchia scuola, una sala da ballo costruita negli anni Venti, una casa con tre stanze e un frutteto. Nulla di più, e il tutto ovviamente deserto. "Questo è un posto bellissimo, unico - ha dichiarato Cave - è quasi più un pezzo d'arte che un semplice centro abitato". Sta di fatto che l'offerta vincente c'è stata, ed è partita dall'Italia. Il nome dell'italiano, che si è aggiudicato la cittadina disabitata per tre milioni di dollari, rimane segreto. Forse è un appassionato di film western, e da piccolo giocava a indiani e cowboy... Se così fosse, l'acquirente misterioso avrebbe colto l'occasione adatta a realizzare finalmente i suoi sogni. Segnala ad un amico |
© Copyright 2023 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005