![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Grazie all'integrazione di più unità indipendenti per l'elaborazione delle istruzioni su un solo processore, il PC ha fatto negli ultimi anni notevoli passi avanti, adattando il concetto e le straordinarie capacità computazionali del calcolo parallelo, prima appannaggio dei soli ambienti specialistici e delle applicazioni da supercomputer, all'esperienza di tutti i giorni del semplice utente Windows. Lasciato definitivamente alle spalle il passato, a 2008 iniziato Intel dovrebbe dunque far debuttare la prima CPU economica facente parte della serie Celeron E1000 a doppio core, il Celeron E1200. Il processore sarà caratterizzato da una frequenza di clock di 1,6 GHz, una cache di secondo livello da 512 Kibibyte, un front side bus a 800 MHz e un consumo massimo di 65 Watt. Basato naturalmente sulla microarchitettura Core, CPU verrà venduta in volumi ad un prezzo unitario di 53 dollari. Allendale, questo il nome in codice del Celeron multi-core, verrà ancora ricavato con processo produttivo a 65 nanometri: il passaggio ai 45 nm - un salto di miniaturizzazione tecnologicamente molto importante - dovrebbe verificarsi a partire dal mese prossimo ma per ora non interesserà i processori entry-level. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005