Punto informatico Network
Contenuto Default

Excel 2007 bocciato in matematica?

15/10/2007
- A cura di
Zane.
Archivio - Un baco nel calcolo di alcune operazioni matematiche di base potrebbe causare qualche problemino inatteso. La prova. UPDATE: Pronta la patch ufficiale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

excel (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 261 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che risolve il problema. La pagina di riferimento è questa mentre l'hotfix vero e proprio è scaricabile da qui.

Ha fatto rapidamente il giro Rete la notizia di un nuovo baco che causa un errore in alcuni semplicissimi calcoli effettuati da Microsoft Excel 2007.

Il problema, ora confermato anche da un post sul blog ufficiale di MSDN, fa sì che il risultato di alcune operazioni matematiche venga visualizzato erroneamente come 1000 in caso si trovi nell'intorno di 65535 o 65536.

Non solamente moltiplicazioni, come inizialmente ipotizzato, ma qualsiasi operazione il cui risultato ricada all'interno dell'intervallo 65534.99999999995 ed 65535 oppure 65535.99999999995 e 65536, per un totale di 12 possibili casi in tutto.

Ho voluto fare qualche esperimento per comprendere meglio la portata del problema

Test_2007.jpg

I risultati confermano che effettivamente il problema esiste, ma è prettamente di visualizzazione, e comprende solamente uno sparuto numero di circostanze. Il risultato viene memorizzato in modo corretto, ma "semplicemente" visualizzato male, quindi ogni ulteriore operazione (tranne quelle che mantengono il risultato all'interno dei due intervalli bacati) che coinvolgesse la cella contenente l'informazione apparentemente erronea risulterebbe corretta.

Ho voluto salvare il documento e riaprirlo quindi anche con OpenOffice: il foglio di calcolo "Calc" dimostra di non essere afflitto dal problema...

Test_oo.jpg

... Come nemmeno Office 2003 oppure Office XP.

Test_XP.jpg

Microsoft si è ad ogni modo già detta al lavoro per realizzare una patch in grado di epurare il programma dall'imbarazzante baco.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 44
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06