Punto informatico Network
Domande & Risposte
20090224211154_1997832436_20090224211138_270429892_Excel2007.PNG

Ore negative in Excel: come gestirle?

20/01/2011
- A cura di
Software Applicativo - Come gestire degli orari negativi in Excel? La normale immissione non sembra sortire l'effetto desiderato...

Correlati

  Nessun contenuto correlato disponibile

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

 

Nel file di calcolo orario cartellini con Excel 2010, ho impostato il formato personalizzato [h].mm per permettere il calcolo delle ore e dei minuti. Inoltre ho correttamente impostato il sistema data 1904 per visualizzare le ore negative; fino a qui funziona tutto.

Il problema si ha quando scrivo manualmente un orario con il meno davanti ad esempio -9.00: mi dà un errore proponendomi una correzione che per me non va bene (-900). Dicendo No alla correzione rimane il formato -9.00 ma rimane nella parte sinistra della cella (come fosse testo) e quanto inserito non è incluso nel calcolo delle ore. Se dico si alla correzione il 9.00 si trasforma in 21600.00. La cella è formattata nel modo [h].mm, quindi in modo corretto.

Come posso risolvere?

 
Domanda posta da franklin
Per MegaLab.it, risponde "Andy94"

In questo sito propongono la procedura sopra descritta, e poi avvertono If you want to enter a negative time value you have to do it like this: -"10:15" (se vuoi inserire un orario negativo devi farlo così: -"10:15").

Bisognerà quindi inserire sì il segno meno, ma racchiudere l'ora fra doppi apici (virgolette).


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.7 sec.
    •  | Utenti conn.: 39
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 73
    •  | Tempo totale query: 0.2