![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'ultima uscita dei Franz Ferdinand, band indie scozzese nata nel 2001 e autrice di brani del calibro di Tell Her Tonight, è la dimostrazione lampante del fatto che quando le major parlando di DRM, difesa a spada tratta dei diritti d'autore e totale disprezzo dei potenziali consumatori che sguazzano nell'oceano infinito del P2P, parlano sostanzialmente di difendere se stesse e null'altro. La pagnotta degli artisti, la presunta protezione del "valore" delle opere di ingegno e tutte quelle fesserie spacciate per verità di fede solo la cortina fumogena dietro la quale si nascondono meri interessi di sopravvivenza economica dei carrozzoni antidiluviani dell'industria del disco.
Le band fatte di cartone, gli album pieni di filler costruiti attorno all'hit di grido sono per l'artista le vittime della condivisione senza vincoli di contenuti musicali. Kapranos si dice poi favorevole al modello della canzone singola che ha valore di per se, senza la necessità obbligata di contestualizzarla in un album per apprezzarla e capirla. "Suppongo sia per questo che sono simpatetico con l'ambiente dei download" dice ancora l'artista. L'ultimo brano dei Franz Ferdinand, una cover del singolo Sound and Vision di David Bowie del'77, fa parte di una compilation realizzata per il quarantesimo anniversario delle trasmissioni di BBC Radio 1. L'invito al download, ora apparentemente rimosso, è apparso sulla homepage del gruppo con la seguente frase fatta seguire alla presentazione della traccia: "L'intera faccenda non sembra sia per pura carità, quindi puntate i vostri browser su Limewire quanto prima ragazzi!". Dunque mentre le major del disco fanno finta di abbandonare le tecnologie DRM ma non appaiono convinte fino in fondo delle loro azioni (rif. Universal: musica senza DRM si, ma con la filigrana), gli artisti più "simpatetici" e aperti nei confronti delle tecnologie di condivisione dei contenuti dimostrano di aver capito molto prima e molto meglio del satollo e Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005