![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Windows XP andrà forte anche nel 2008. Il motivo? Windows Vista01/08/2007 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Windows Vista, la cosa "più nuova" del gigante dei sistemi operativi in circolazione ormai da gennaio, continua a rappresentare una A dirlo è Chris Liddell, Chief Financial Officer di Microsoft, che nel corso di una recente conferenza con gli analisti in merito ai risultati finanziari del 2007 ha snocciolato un po' di cifre interessanti. Le previsioni per l'anno fiscale 2008 sono state modificate, e così i rapporti in percentuale di sistemi operativi Vista/XP che dovrebbero prendere il volo dagli scaffali: da un rapporto di 85/15 sul 100% dei sistemi venduti, il dirigente ha comunicato che le vendite stimate parlano ora di 78 sistemi Vista contro 22 XP. Il che equivale a sostenere che nei prossimi 12 mesi XP venderà quasi il 50% in più di quanto atteso in precedenza. Naturalmente Liddell getta acqua sul facile fuoco della polemica sostenendo che "D'accordo, è un numero (per Vista, ndr) inferiore, ma è sempre una stima generale molto altra dal nostro punto di vista", e che per tale motivazione non c'è alcun motivo di preoccupazione per la graduale ma - purtroppo? - inesorabile adozione di Vista da parte dell'intero settore IT. L'unica fonte di preoccupazione è rappresentata da una possibile riduzione dei ricavi, poiché le edizioni più ricche di feature, tra le tante in cui Windows Vista viene commercializzato, tendono a costare "Questo sembra dire che XP ha gambe più forti di quanto ti saresti aspettato dopo la distribuzione di un nuovo sistema operativo", commenta l'analista di settore Michael Cherry, che si spiega il fenomeno con la tipologia di nuovi PC che attualmente va per la maggiore nei cataloghi dei rivenditori. "Molte delle macchine che vedo nei cataloghi sono nella fascia dei 700 dollari, di certo sotto i 1000" dichiara ancora Cherry, sistemi che secondo l'analista sono probabilmente molto più adatti ad XP che a Windows Vista. Sarebbe insomma ufficialmente confermato dalla stessa Microsoft il rapporto negativo tra il mercato e Vista, cosa di cui si è lamentato anche il dirigente di Acer Gianfranco Lanci. E se per ora l'azienda si dimostra comprensiva, offrendo addirittura - quasi incredibile a dirsi - un piano specifico di downgrade da Vista a XP per le imprese insoddisfatte del nuovo sistema, in futuro potrebbe essere costretta ad affrontare in maniera più incisiva la situazione, magari limitando ancora la disponibilità di XP agli utenti. Per ora, il termine ultimo di distribuzione del vecchio OS ai rivenditori è fissato al 31 gennaio del 2008, e la notizia è già stata fonte di notevole malumore tra i consumatori e le aziende. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005