![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Continua la corsa a caselle postali sempre più capienti, che permettano il trasferimento di file molto voluminosi anche agli utenti alle prime armi. Libero.it, il principale provider italiano, lo fa in modo leggermente alternativo, ma con tutte le carte in regola per proporre un servizio eccellente e di grande usabilità. Tutti gli utenti che utilizzano e-mail@libero.it,@iol.it,@inwind.it o@blu.it possono utilizzare da ieri "Jumbo Mail", un servizio che consente di spedire mail con allegati grandi fino ad 1 Gigabyte. La missiva non verrà consegnata direttamente al destinatario, ma rimarrà sui server del provider fino a quando l'utente, avvisato da una mail contenente un link da cui scaricare, non avrà cliccato sull'indirizzo e ricevuto completamente il file. Non è necessario quindi che anche il destinatario utilizzi una mailbox Libero: il servizio funziona infatti con qualsiasi provider ricevente. Fra i servizi a corredo, da sottolineare la possibilità per i mittente di sapere se e quando il destinatario ha ricevuto la notifica ed eventualmente se e quando ha scaricato l'allegato. Si tratta di una mossa assolutamente interessante e che potrebbe dar vita ad un servizio molto "usabile": mentre la concorrenza sta mirando a mailbox sempre più grandi, limitando di fatto la scambio di allegati voluminosi fra pochi "fortunati", Jumbo Mail ha tutte le carte in tavola per essere un servizio fruibile anche verso chi utilizza mailbox di dimensioni standard. Il servizio, almeno per ora, è del tutto gratuito, ma può essere utilizzato solamente da web, spedendo le "maxi e-mail" dalla interfaccia webmail di Libero. Per prevenire qualsiasi commento di favoreggiamento dello scambio illegale di file coperti da diritto d'autore, il provider ha così motivato la scelta di Jumbo Mail: "La produttività multimediale dell''utente Internet sta aumentando grazie alla diffusione sempre più ampia degli apparecchi di elettronica di consumo come fotocamere e videocamere digitali; questa dinamica fa sì che l''utente debba spostare file di grosse dimensioni: noi gli diamo lo strumento ideale per farlo". Stando alle dichiarazioni del provider, l'adesione all'iniziativa è stata da subito davvero notevole: circa 7000 utenti nelle prime due ore dopo il lancio hanno attivato Jumbo Mail. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005