![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Anno nuovo, tariffe nuove anche per il servizio Skype Out, che consente di utilizzare l'omonimo software di VoIP anche per chiamare gli apparecchi telefonici tradizionali. La prima novità è l'introduzione dell'odiatissimo scatto al risposta: contrariamente al passato, l'operatore ha scelto di applicare una "tassa" di€ 0,045 non appena l'interlocutore risponde alla chiamata. Certo, non si tratta di una cifra significativa... ma già ha fatto storcere il naso a molti. Non solo notizie negative comunque: il colosso ha in programma di introdurre durante le prossime settimane anche una tariffa "semi-flat", denominata Skype Pro. Il "pacchetto" consentirà, a fronte di un abbonamento da€ 2,4/mese, di effettuare chiamate illimitate verso i numeri di rete fissa, pagando per ognuna il solo scatto alla risposta. Come "bonus", l'operatore include nell'offerta anche la possibilità di usufruire gratuitamente del servizio di segreteria telefonica Skype Voicemail e di ottenere uno sconto di 30€ sui numeri SkypeIn (non ancora disponibili per l'Italia), nonché godere di altre agevolazioni sui servizi aggiuntivi. Restano invece inalterate le tariffe al minuto, perlomeno per l'Italia: € 0,020 per i telefoni fissi e€ 0,288 verso i cellulari. Va da sé che poterebbe essere un buon momento per i concorrenti, che potrebbero approfittare del mal contento suscitato dallo scatto alla risposta per recuperare qualche quota di mercato. Il già segnalato VoIPStunt ad esempio continua a proporre chiamate gratuite verso i numeri di rete fissa, mentre i francesi di Wengo (da poco usciti dal periodo promozionale di chiamate locali gratuite) offrono tariffe dimezzate, pari a€ 0,01 per le chiamate agli apparecchi tradizionali e senza scatto alla risposta. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005