![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il Keynote di Steve Jobs è sempre un evento atteso, e il mondo dei Mac user e dei media è sempre più coinvolto ed appassionato alle vicende della mela di Cupertino. Ogni Keynote suscita nel mondo dell'IT un interesse tale da attrarre milioni di spettatori connessi ai vari siti web, anche italiani, che seguono gli eventi in diretta con report dal vivo. Potevamo noi di MegaLab.it farci scappare questo evento? Certo che no! Appuntamento quindi per le ore 18 del 9/1/2007 davanti al computer. Alle 18.15 il Keynote è iniziato. Steve Jobs ha esordito con una frase promettente: "Siamo qui per scrivere un pezzo di storia", affermazione accolta da una standing ovation del pubblico. In effetti le promesse sono state mantenute con una presentazione assolutamente soddisfacente. Due i prodotti presentati al pubblico: Solo in seguito si scoprirà che in realtà, tra le novità, c'è anche la nuova Airport Extreme, non presentata nel lungo keynote, ma indispensabile per il funzionamento dell'Apple TV al pieno delle sue funzionalità. Apple TVProdotto atteso dall'ultimo evento speciale, nel quale, contro ogni consuetudine, Jobs lo aveva già anticipato. Si tratta di un nuovo sistema, che Apple non ama definire media center, per connettere via Wi-Fi il proprio computer (Mac o PC che sia) situato in un'altra stanza, al proprio televisore/impianto home cinema per visionare film e foto o ascoltare musica. Era stato presentato con il nome di iTV, e si prevedeva che il nome sarebbe cambiato, ma le specifiche tecniche erano già praticamente definitive:
Peso: Connessioni: Prezzo: iPhoneIl pezzo forte del Keynote è stato iPhone: più di un telefonino, un palmare, un piccolo computer tascabile, una fotocamera e chissà cos'altro. Si perché i contenuti tecnologici sono tanti e tali da far supporre che gli sviluppatori si sbizzarriranno per estenderne le capacità. La base del sistema operativo è poi Mac Os X: una versione adattata, ma con tutte le potenzialità del caso. iPhone è un concentrato di tecnologie: Jobs afferma che per completarlo sono serviti diversi anni di studi e circa 200 brevetti. Ricordiamo infatti i sistemi multi-touch brevettati durante l'anno scorso, una tecnologia che consente di comandare il touch screen usando due dita contemporaneamente. Le specifiche tecniche:
Peso Dimensioni schermo Risoluzione schermo Sistema operativo Sistema di input Sensori Memoria Interna Connettività Fotocamera Batteria Prezzo (in attesa della commercializzazione in Italia) Airport ExtremeUn po' a sorpresa ecco apparire tra le pagine di Apple.com la nuova Airport Extreme. La base infatti non è stata presentata durante il keynote, ma si è resa necessaria per poter sfruttare appieno le caratteristiche della Apple TV.
Peso Connettività Prezzo In conclusione questo Keynote ha introdotto 3 novità interessanti, ma le attese sono state tradite per i consueti aggiornamenti di iLife 07, iWork 07 (con il rumoreggiato spreadsheet Numbers) e un altro "sneak peak" di Leopard. In attesa di ulteriori dettagli nei giorni prossimi, a questo indirizzo è disponibile lo streaming del keynote, visualizzabile con QuickTime 7. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005