![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il lettore HD DVD esterno per la home console di settima generazione targata Microsoft, che secondo più di un'indiscrezione risulterebbe compatibile anche con Windows Vista, pare abbia richiesto una mole di lavoro e di investimenti davvero straordinari. Secondo il blog dell'Xbox Team, lo sviluppo del software di lettura dei nuovi dischi ad alta definizione ha richiesto, finora, l'impiego di oltre 4.7 milioni di linee di codice sorgente, collaborazione tra i team di tutta la società e milioni di dollari per la sua realizzazione. Coma abbiamo già abbondantemente riportato in passato infatti, per tagliare le spese di produzione ed offrire un prodotto concorrenziale (come in effetti si rivela essere il dispositivo), a Redmond hanno deciso di ridurre al minimo la circuiteria iper-specializzata necessaria per decodificare in hardware i flussi audiovisivi dello standard HD DVD. La quasi totalità del lavoro viene dunque svolta dal PowerPC a triplo core che sta al cuore della console, aiutato solo dal calcolo in parallelo GPU.
Non bastasse questo, la maggioranza dei codec utilizzabili per comprimere i flussi video in alta definizione sono pesantemente ottimizzati per la fruizione sulla tipica piattaforma PC Windows/x86. MPEG-2, VC1 (derivato direttamente dal formato Windows Media 9) e H.264/MPEG-4 AVC, hanno dovuto essere reimplementati e opportunamente riadattati al core PPC per svolgere adeguatamente il proprio lavoro. Secondo quanto afferma Shaheen Gandhi, autore del post citato, tutti e sei i thread di esecuzione in hardware (2 per ogni core) della console vengono impegnati e spremuti al massimo durante la visione di un film in HD DVD, classificando il player software come l'applicativo più pesante e dispendioso in termini di potenza bruta attualmente esistente per Xbox 360 (se si esclude Gears of War nelle fasi di gioco più concitate). Con tutte le conseguenze del caso sullo sviluppo di calore in eccesso, l'usura dei componenti elettronici e il surplus di corrente elettrica necessario a farlo funzionare. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005