Punto informatico Network
Contenuto Default

"Spararsi in un piede" con i linguaggi di programmazione

20/10/2006
- A cura di
Zane.
Archivio - Un divertentissimo articolo di satira riguardo ai linguaggi di programmazione. Solo per veri sviluppatori!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Se masticate un pochino di inglese e conoscete almeno un paio di linguaggi di programmazione, raccomando di non perdervi un simpaticissimo articolo intitolato "How to Shoot Yourself in the Foot in Any Programming Language" ("Come spararsi in un piede in qualsiasi linguaggio di programmazione").

L'articolo di satira mette a confronto numerosi linguaggi di programmazione di oggi e del passato: per ognuno di essi l'autore spiega come scrivere un programma che consenta di spararsi in un piede.

Per quanto riguarda PHP ad esempio, l'autore dice "[con PHP] ti spari in un piede utilizzando una pistola realizzata con 300 pezzi di altre pistole", richiamando chiaramente la natura modulare che caratterizza gli script PHP.

Per sottolineare la difficile sintassi di Perl invece: "Ti spari in un piede, ma nessuno riesce a capire come hai fatto. Sei mesi dopo, non riesci più nemmeno tu".

Ancora, per quanto riguarda il linguaggio Assembly di basso livello: "Provi a spararti in un piede solo per scoprire che devi reinventare la pistola, i proiettili ed il tuo piede. Dopo averlo fatto, tiri il grilletto, la pistola emette alcuni beep e quindi crasha".

Oltre alle frasi riportate nell'articolo vero e proprio, anche fra i commenti si trovano alcune chicche: una delle più bella riguarda C #e la sua similitudine con Java: "Copia come spararti in un piede con Java. Spiega quindi come sei riuscito a farlo meglio [con C #]".

Chiaramente le battute sono prive di senso se non si conoscono i vari linguaggi di programmazione e le loro peculiarità (ve ne sono alcuni molto vecchi, come Modula2 o Cobol), ma in caso contrario si tratta di una delle pagine più divertenti in cui mi sia imbattuto ultimamente!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.92 sec.
    •  | Utenti conn.: 109
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06