![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'ennesimo tie-in cinematografico di un videogioco di successo può vantare una produzione di alto lignaggio: responsabile della realizzazione del film è infatti quel Peter Jackson osannato per la trasposizione in immagini del libro più letto del secolo scorso, ovvero la trilogia de Il Signore degli Anelli.
Jackson rivela infine il peso del suo ruolo all'interno della produzione: non sta contribuendo direttamente alla stesura della sceneggiatura ma svolge, assieme agli altri produttori, una fondamentale funzione di revisione e controllo di quanto viene steso su carta. Chi scrive ha sempre considerato i film tratti dai videogiochi come il tentativo di un'industria fondamentalmente anemica e orfana di fantasia di vampirizzare il successo sempre crescente del settore dell'intrattenimento videoludico, e non si ricorda a memoria d'uomo un singolo titolo che valga la pena di essere citato come opera degna di considerazione. Tron a parte (ma in quel caso è stato il film a dare origine al videogioco). La partecipazione al progetto del tie-in di Halo dell'autore della trilogia cinematografica di derivazione Tolkieniana forse non da garanzie assolute sulla bontà del risultato finale, ma lascia ben sperare: una delle caratteristiche di Halo è proprio la sua capacità di creare un'atmosfera da sci-fi movie decisamente avvincente. Ci auguriamo quindi che non si riveli l'ennesimo caso, dopo il recente disastro di Doom, in cui una licenza promettente viene sprecata per l'incapacità dei film maker di comprendere che film e videogioco possono essere sì lontani parenti, ma non sono certo la stessa cosa... Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005