![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() L'appuntamento annuale Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC) ha riservato in questa edizione 2006 una serie di novità davvero interessanti. Oltre alla presentazione delle varie beta 2 di Windows Vista, Office 2007 e Longhorn Server, Microsoft ha rivelato una serie di nuove tecnologie davvero interessanti: fra le più promettenti, il big di Redmond ha presentato Windows Media Photo, un nuovo formato grafico fermamente intenzionato a dare battaglia al celeberrimo e onnipresente JPEG. Per imporsi sul mercato, il nuovo formato promette performance più che doppie rispetto a JPEG: in particolare, a parità di qualità Windows Media Photo dovrebbe produrre immagini pesanti la metà. Di più, gli algoritmi implementati promettono risultati visibilmente migliori anche con compressioni molto spinte. Inutile sottolineare come la prima funzionalità sia di forte richiamo per il mercato delle fotocamere digitali e, ancor più, per i vari telefonini con fotocamera ad alta risoluzione integrata, mentre la possibilità di effettuare forti compressioni sia ideale per le trasmissioni via Internet e soprattutto per il web. Le specifiche prevedono inoltre una serie di funzionalità aggiuntive di tutto rispetto, che spaziano fra il supporto del alpha-channel per la creazione di immagini trasparenti, alla possibilità di "taggare" le immagini con metadati EXIF e molto altro. Windows Media Photo sarà supportato nativamente da Windows Vista e reso disponibile mediante un aggiornamento anche per Windows XP. Windows 2000 e Windows 98/98SE/ME invece non sono più supportati da Microsoft, e come tali difficilmente riceveranno un update ufficiale: in caso il formato dovesse prendere piede però, è sicuro che qualche produttore di terze parti (o perfino la comunità open source) rilasceranno un visualizzatore o anche un prodotto pienamente compatibile anche con le vecchie generazioni. Molti si stanno interrogando su quale diffusione possa sperare di raggiungere il nuovo Windows Media Photo. Sicuramente la possibilità di supporto nativo da parte di Windows Vista sarà un notevole incentivo, ma sarà necessaria anche la collaborazione dei produttori di hardware (e di digicamere, in particolare) perché si possa veramente soppiantare JPEG. Più di tutto questo però potrà fare Microsoft scegliendo opportune modalità di licenza, che richiedano royalty contenute e non soffochino la libertà d'uso dei programmatori: alla data attuale Microsoft non ha ancora comunicato le modalità di licensing del nuovo formato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005