Punto informatico Network
20090111131235_1470069490_20090111131158_1631963376_Windows Media Player.png

Windows Media Player 12 danneggia i file MP3

12/01/2009
- A cura di
dr.g.
Mondo Windows - Un bug nel player multimediale in dotazione a Windows 7 rischia di danneggiare i file MP3. Già disponibile la patch.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 291 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Microsoft ha rilasciato pubblicamente la patch tramite i canali ufficiali. L'aggiornamento può essere acquisito mediante Windows Update, oppure scaricando gli installatori nell'opportuna versione a 32 bit oppure a 64 bit.

Durante gli ultimi giorni del 2008, una versione preliminare di Windows 7 sfuggita al controllo della casa di Redmond è stata resa pubblica sui circuiti P2P.

Trattandosi di un prodotto ancora in fase di sviluppo, la presenza di imperfezioni era da mettere in conto. In questi giorni però, ne è emersa una piuttosto significativa.

Stando a quanto riportato da varie fonti, il problema riguarderebbe Windows Media Player 12. Il riprodurttore multimediate è infatti affetto da un bug che comporterebbe una potential data corruption, ossia un danneggiamento del file, in alcuni brani in formato MP3.

Ciò si verifica esclusivamente se Windows Media Player è stato abilitato ad ottenere informazioni o aggiornamenti sul brano via Internet: in tale scenario, se l'MP3 stesso è stato codificato con bitrate variabile, l'operazione provoca la riscrittura dei primi 2-3 secondi del file, rendendolo illeggibile.

Un portavoce di Microsoft, confermando la vulnerabilità, ha aggiunto che tale inconveniente si verifica se viene scelta la modalità Express al primo avvio del programma.

L'azienda ha comunque già approntato una patch, richiedibile solo contattando il supporto clienti. Come già la versione beta stessa, anche la patch è comunque già sfuggite in rete, ed è scaricabile da qui.

Invito chiunque avesse per curiosità installato tale sistema operativo a fare molta attenzione alle eventuali sgradite sorprese che potranno presentarsi, nonostante le premesse siano ottime ed i benchmark dimostrino che Windows 7 si colloca al primo posto per quel che riguarda le prestazioni, superando nettamente Windows Vista.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.27 sec.
    •  | Utenti conn.: 82
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.1