![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() In una recente comunicazione distribuita ai rivenditori del Regno Unito, Microsoft raccomanda di non vendere personal computer sprovvisti di sistema operativo (i cosiddetti PC "nudi"). A segnalare la cosa è Zdnet UK che riporta anche una scansione tratta dalla rivista Microsoft's Partner Update Magazine. Nell'intervento, Microsoft sconsiglia di vendere PC nudi poiché si tradurrebbe in una perdita di profitti per il rivenditore (il margine del dettagliante sul sistema operativo), oltre che una mancata opportunità di business legato alla fornitura di servizi futuri. Si parla indirettamente anche ad una mossa per prevenire la pirateria, ma la pagina illustra le principali cinque motivazioni (tutte assolutamente lecite!) per cui vengono richiesti PC sprovvisti di sistema operativo: installare il proprio software, trasferire le licenze da una macchina precedente, installare Linux oppure utilizzare un contratto di licenze aziendali a volume. Come dire quindi: attenzione rivenditori che l'utente potrebbe arrangiarsi con quello che possiede e ha pagato in precedenza, cercate di mettergli i bastoni fra le ruote... Che Microsoft faccia un po' di terrorismo? Per il momento si tratta solo di una indicazione di massima, ma il gruppo potrebbe anche scegliere di disincentivare la cosa riducendo i margini per i rivenditori che offrano anche tale possibilità. Per i reseller medio-piccoli la cosa sarebbe insostenibile.. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005