Punto informatico Network
20090109151513_252911772_20090109151434_1216792634_iPhone.jpg

Una tuta hi-tech per i tuoi allenamenti

10/12/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Athos è in grado di registrare l'attività fisica durante la pratica sportiva e di elaborare i dati attraverso un'App dedicata.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

hi-tech (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 1 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Athos.png

Laura è una ragazza in gamba. Lavoro e vita domestica la impiegnano molto. Ciò nonostante trova tempo per se stessa attraverso una sana attività fisica in palestra. L'istruttore mette a disposizione delle schede con un rigoroso programma di esercizi ma non sempre Laura ha la possibilità di seguirle alla lettera. I benefici dell'attività sportiva sono indubbi e da oggi, con l'ausilio della tecnologia, è possibile migliorarne la consapevolezza.

Athos ha dei sensori che dicono come e quanto si è lavorato, misura lo sforzo muscolare, le pulsazioni e la respirazione. Meglio di un personal trainer. Ma c'è chi parla di personal trainer da indossare.

L'idea arriva dall'università canadese di Waterloo, dove due ingegneri hanno pensato di monitorare i muscoli all'opera. Il tessuto incorpora dei sensori che rilevano l'attività elettrica del corpo. I dati sono inviati ad un punto di raccolta per passare in modalità wi-fi all'App su smartphone. Ad oggi solo gli iPhone dotati di iOS 7 e Bluetooth 4.0.

La tuta consta di 2 pezzi vendibili separatamente al prezzo di 99 dollari. L'unità di elaborazione posionabile su coscia o braccio pesa 20 grammi, è spessa 11 mm e costa 199 dollari. L'arrivo sul mercato americano è per l'estate 2014, con 14 sensori destinati ai muscoli e un paio per cuore e respirazione.

Per Laura e per tutti: facciamoci un pensiero.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 67
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.09