![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Le password? Obsolete, quindi destinate alla pensione. Le tecnologie biometriche reclamano il loro spazio. Cominciamo dal riconoscimento vocale. Sarà sufficiente pronunciare semplici frasi come "La mia amica Myriam legge un libro" oppure "Ciao, mi chiamo Sergio e ho troppi anni" per completare la procedura di autenticazione. Ma anche per perfezionare acquisti online, per usare l'home banking, per accedere al cloud. Nuance Communication, l'azienda di Boston che ha sviluppato Siri per iOS, ha realizzato nuovi riconoscitori vocali. La voce è univoca, come l'impronta digitale e l'iride. Rispetto a questi 2 ha un vantaggio: è decisamente più semplice da impiegare. Basta un microfono e il software dedicato. L'algoritmo analizza la voce e impara a riconoscere l'utente. La stessa Nuance ha effettuato un sondaggio da cui emerge che l'85% degli utenti non è soddisfatta, per non dire scoraggiata, dai metodi di autenticazione che è costretta ad utilizzare oggi. Gli errori commessi in fase di battitura e le domande di sicurezza sono onnipresenti. Senza considerare le reimpostazioni. Per ora i più interessati sembrano essere i gruppi bancari. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005