![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
crittografia (1)
, nsa (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() La notizia è apparsa sul New York Times e sul Guardian ed è quanto meno allarmante. Si fonda sui documenti con i quali Snowden ha dato il via al datagate. Dal 2000 l'Agenzia per la Sicurezza Nazionale americana ha investito miliardi di dollari per violare ogni forma crittografica. In sostanza se gli utenti sono convinti che la crittografia ponga al riparo i propri dati da occhi indiscreti sono costretti a ricredersi. La disponibilità di potenti mezzi di calcolo era nota a tutti. Ma nemmeno gli alleati più fidati, inglesi, canadesi, australiani e neozelandesi, partecipanti all'attività di spionaggio, sapevano dei risultati ottenuti dagli americani. I documenti rivelano l'immissione di vulnerabilità nei sistemi di crittografia commercializzati, nei sistemi IT, nelle reti, nei dispositivi usati nelle comunicazioni, e l'influenza esercitata sugli standard crittografici di riferimento. Al di là dell'azione fedifraga del governo americano gli utenti dovrebbero preoccuparsi perché i loro dati corrono seri rischi di essere compromessi e i loro sistemi bucati da un qualsiasi hacker atttrezzato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005