![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Facebook sta sperimentando una trending box, collocata nella parte alta della pagina, nei pressi della bacheca e delle barre di ricerca. Per ora è coinvolta soltanto una piccola percentuale di utenti americani. La strada sembra comunque segnata. In prospettiva è da attendersi un'indicizzazione automatica dei contenuti. Il social network dell'uccellino, attraverso i propri trending topic, brevi frasi, nomi, hashtag, posizionati nella parte inferiore dello schermo, scandiscono la quotidianità delle notizie. Il vantaggio sta nella rapidità, nell'efficacia comunicativa e nell'aggiornamento. Twitter nasce per il dibattito, per l'informazione, per il commento. Ha una implicita vocazione al tempo reale. Facebook, evoluzioni a parte, ha una natura più intimistica. I profili degli utenti non sono liberamente consultabili. Qui entrano in gioco questioni di privacy. La maggior parte degli account di Twitter sono invece aperti e accessibili. La differenza del numero di utenti, un miliardo e 100 milioni di Facebook contro 150 milioni di Twitter, sarà comunque significativa. Guardare ciò che accade nel mondo avrà il suo peso. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005