Punto informatico Network
20090109180347_1290557706_20090109180243_461672487_2807150950_59e2b9b5f7.jpg

Il ritorno di Ghouls'n Ghosts!

16/03/2006
- A cura di
Archivio - Per la serie di quelle notizie che ti fanno venire un colpo: dopo ben quindici anni dall'ultimo episodio su Super Nintendo e una fugace apparizione "apocrifa" della serie su PS2, la saga culto delle avventure gotico-splatter del Cavaliere Artù sta per avere un seguito "autentico"!

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 379 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

01_-_Extreme_GnG_Logo!.jpg

Appassionati dei platform game e dell'azione arcade cominciate a scaldare i polpastrelli: Artù il Cavaliere sta per tornare dal limbo del mito, e minaccia, a quanto ho potuto vedere, di angustiare come e più dei tempi andati i sogni dei gamer assatanati angosciati da quell'ultimo maledetto livello! La Capcom ha deciso di farci il bel regalo (perché di regalo agli appassionati e non di semplice prodotto commerciale si tratta!) di aggiornare gli schemi e le atmosfere che hanno caratterizzato le sue prime, splendide produzioni, e di riproporcele in un contesto e su macchine moderne: il risultato è il nuovo, scintillante episodio appartenente alla saga di Ghosts'n Goblins, cominciata nel lontano 1985 col titolo omonimo. Signori, preparatevi per l'esperienza mozzafiato di Extreme Ghouls'n Ghosts!

02_-_Extreme_GnG!!!.jpgÈ bene ribadirlo subito: stando a quanto si vede dagli shots e dai video presenti in rete, la giocabilità e il genere sono sempre gli stessi: un platform game da maniaci del tasto di fuoco, con tanti nemici da abbattere, piattaforme da scalare e armi da collezionare. Identica anche la dimensione: un "vero" seguito della saga non poteva che essere in due dimensioni, anche se gli sprite, da tempo caduti nel dimenticatoio dei designer, hanno lasciato il posto ai poligoni e a tutti gli effetti grafici possibili con le moderne GPU e i chip dedicati alla renderizzazione su schermo.

Nulla da rimpiangere, comunque, visto che le animazioni, il design e i personaggi che popolano il video sono rappresentati con dovizia di particolari, in maniera ricercata e creativamente ispirata: proprio come nei titoli classici. Inconfondibile il richiamo, attraverso la musica, la grafica e le azioni di gioco, all'atmosfera che si respirava allora: basta la visione di un filmato da qualche mega per accorgersi che questo è un nuovo Ghosts'n Goblins, con la stesso feeling ma con una confezione al passo coi tempi.

Completamente rimodernato anche l'arsenale di armi e armature varie a disposizione del cavaliere nel corso dell'avventura: come sempre, l'azione comincia con la classica armatura argentea e la lancia, ma rompendo gli scrigni che troverete sul vostro cammino potrete trovare bombe, balestre, falcetti e i mitici coltellini, oltre a diverse armature, ognuna contraddistinta da un'abilità magica unica. Per la felicità degli estimatori dei boxer con cuoricini di Artù, venire colpiti quando si indossa un'armatura ci farà sempre rimanere letteralmente "in mutande": come a dire che sono passati 15 anni ma la sfiga di rimanere indifesi alla mercè di orde fameliche ancora non ce la siamo scrollata di dosso. Mi si conceda l'ossimoro: per fortuna, aggiungo io...

03_-_Ghoulsn_Ghosts!.jpgTra le variazioni allo schema classico troviamo la presenza di bivi all'interno dei livelli per raggiungere punti altrimenti inaccessibili, o saltare pezzi di quadro per arrivare direttamente al boss di fine livello: una piacevole introduzione che spinge alla ricerca dei punti segreti e migliora nettamente la rigiocabilità per chi non si accontenta semplicemente di "giocare da matti" e fare salti millimetrici perfetti al pixel (pazzi, naturalmente, ma esistono anche loro)...

La difficoltà di gioco, altro marchio di fabbrica della serie, è molto alta. Chi ha avuto modo di provare il livello demo assicura che vedere anzitempo la scritta Game Over è una eventualità tutt'altro che rara. Il titolo verrà pubblicato nel corso del 2006, la piattaforma scelta dalla casa giapponese è la PSP di Sony.

Prima di lasciarvi agli screenshot e ai link per i video introduttivi e le azioni "in-game" rimane da dire che, in tempi di revival deturpanti, la Capcom, nonostante continui a pescare dalle idee del passato per ritrovare la creatività di un tempo (come tutte le altre software house di videogame, d'altronde), con Extreme Ghouls'n Ghosts sembra offrire molto più della classica rivisitazione: questo è un episodio tutto nuovo della saga, con caratteristiche uniche che lo rendono altrettanto unico ed apprezzabile, anche se in un contesto familiare ed inconfondibile: il "vero" Cavaliere Artù sta per tornare, non si chiama Maximo ed ha la bellezza di quindici anni (da Super Ghouls'n Ghosts per Super Nintendo, l'ultimo titolo ufficiale a sfruttare il brand) di "Demoni & Fantasmi" arretrati da fare a pezzi...

Video di presentazione e di azioni in-game

04_-_Extreme_GnG!!! _shots! _1.jpg

05_-_Extreme_GnG!!! _shots! _2.jpg

06_-_Extreme_GnG!!! _shots! _3.jpg

07_-_Extreme_GnG!!! _shots! _4.jpg

08_-_Extreme_GnG!!! _shots! _5.jpg

09_-_Extreme_GnG!!! _shots! _6.jpg

10_-_Extreme_GnG!!! _shots! _7.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 96
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 39
    •  | Tempo totale query: 0.05