![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Continuano ad emergere pericolose vulnerabilità nel noto player multimediale. Stando a quanto riportato da Secunia infatti, sono state scoperte altre tre falle a pericolosità Highly Critical, che potrebbero portare all'esecuzione di codice da remoto. Per caratteristiche e livello di guardia le debolezze sono del tutto simili a quella emersa nello stesso Winamp solo qualche settimana fa. Le versioni interessate sono tutte quelle precedenti alla 5.2, disponibile da qualche tempo per il download a questo indirizzo È interessante notare che, nonostante le brutte falle a così breve distanza, il team di Winamp ha sempre corretto tempestivamente i bachi rilevati: alla pagina dedicata di Secunia si può notare che, almeno per il momento, Winamp non è afflitto da alcuna ulteriore debolezza non corretta. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005