![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Le password caratterizzano molti aspetti della vita digitale. Ce ne sono troppe e spesso non rispettano standard accettabili di sicurezza. Ricordarsele tutte, specie se sono differenti, diventa un'impresa. Oggi si ricorre a stratagemmi come la doppia autenticazione, ossia l'affiancamento ad un codice ricevuto via SMS o prodotto da un dispositivo hardware. Ai più sembra solo un'ulteriore complicazione. Il futuro più immediato sembra essere la biometria: riconoscimento di impronte digitali, dei tratti del volto, scansione della retina. Intanto PayPal, Google e Lenovo si sono consorziate in FIDO (Fast Identity Online) e mirano a realizzare un dispositivo capace di autenticare e di diminuire il ricorso alle password. L'idea consiste in un hardware, come una chiave USB, riconoscibile dai siti web. Gli utenti verrebbero identificati, solo all'avvio del computer, dal dispositivo e non dal sito. Di primo acchito l'idea sembra buona. C'è una sola controindicazione. Che accade se l'hardware viene rubato? Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005