![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() New York ore 13.00, 23 aprile 2013. La borsa è aperta, le contrattazioni regolari, il Dow Jones è positivo. Sembra un'altra giornata di buoni affari. Negli ultimi mesi la borsa americana ha un trend rialzista. Peccato che a stravolgere i buoni propositi ci pensi un tweet dell'Associated Press, che è considerata il riferimento tra le agenzie di stampa d'oltre oceano e non solo. La notizia proposta riguarda due esplosioni alla Casa Bianca che hanno portato al ferimento del presidente Barak Obama. Si pensa ad un attentato terroristico. Nessuno, o quasi, verifica. La notizia rimbalza in giro per il mondo. Momenti di terrore e incredulità. Nella mezzora seguente la borsa ha un tracollo. Perde oltre 100 punti base. Peccato che la notizia non sia vera. L'Associated Press ha fatto sapere di essere stata oggetto di un'aggressione informatica che ha portato alla violazione e all'impiego fraudolento dell'account Twitter. Le prime indiscrezioni circolate lasciano intravedere la mano di un hacker siriano. Una buona lezione per il futuro, di giornalismo digitale e non solo. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005