Punto informatico Network
20090707113627_1739075733_20090707113549_1002079795_insecurity.png

La criminalità informatica continua a crescere

24/04/2013
- A cura di
Tecnologia & Attualità - L'Internet Security Threat Report 2013 redatto da Symantec indaga 69 milioni di casi in 157 paesi del mondo. Ne emerge un quadro preoccupante.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

informatica (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Criminalita.jpg

Molte ombre e qualche luce caratterizzano il quadro dell'azione del crimine digitale nel 2012.

Lieve diminuzione dello spam, che nel 2011 aveva coinvolto il 75% del traffico mail contro il 69% del 2012. 30 miliardi di mail spazzatura inviate quotidianamente; il 55 % verte su argomenti di natura sessuale. Ogni 291 una include un malware. Il 23% delle missive virate ospita un collegamento a siti web pericolosi.

Il 31% delle aggressioni informatiche riguarda aziende con meno di 250 dipendenti, attraverso attacchi di tipo "watering hole", tecnica con cui si bucano i siti consultati dalle vittime. I consumatori sono soprattutto oggetto di attacchi ransomware, un malware che solitamente chiede soldi o informazioni, e di malware "web based", incrementati dal 30% rispetto al 2011.

I malware colpiscono anche il settore mobile. La crescita è stata del 58% rispetto all'anno prima. Il 32% degli attacchi portati a dispositivi mobili ha cercato di sottrarre informazioni personali come e-mail e numeri di telefono. Per iOS sono state rilevate 387 nuove criticità contro le 13 di Android che però vanta maggiore diffusione e una meno severa politica di distribuzione delle App.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 173
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.2