Punto informatico Network
20120407194123_1244711619_20120407194055_2103951506_w8li1.png

Samsung attacca Microsoft: "Windows 8 è il nuovo Vista"

11/03/2013
- A cura di
Mondo Windows - La casa coreana, tramite uno dei suoi principali dirigenti, ha attaccato duramente Microsoft riguardo il nuovo 8, definendolo un fallimento come Vista e causa della flessione nelle vendite di PC nell'ultimo anno.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

microsoft (1) , samsung (1) , nuovo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, continua a far parlare di se.

Win8loog.jpg

Dopo le recenti critiche che diverse case del settore videoludico, prima fra tutte Valve, avevano mosso nei confronti del nuovo SO, giudicandolo inadatto per lo sviluppo dei vari titoli e per il loro successo commerciale, questa volta a scagliarsi contro gli ultimi prodotti di Redmond non è più un produttore di software di terze parti, bensì uno dei principali partner hardware.

Stiamo parlando di Samsung, colosso dell'informatica e dell'elettronica mondiale, la quale ha attaccato duramente il nuovo sistema operativo di casa Microsoft definendolo "il nuovo Vista".

Infatti, nel corso di un'intervista rilasciata al The Korea Times, il capo della divisione memory della società, Dong-Soo Sung, ha parlato di come "l'industria globale dei PC sia in costante calo, malgrado l'arrivo sul mercato di Windows 8. Credo che il sistema Windows 8" - prosegue Sung - "non sia migliore della precedente piattaforma Windows Vista".

Non mancano ovviamente critiche anche a Surface, il tablet made in Redmond: secondo Sung stenterebbe nelle vendite a causa dello scarso successo di Windows RT, il quale non sarebbe stato approvato in maniera soddisfacente dall'utenza.

Surface.jpg

Come ciliegina sulla torta, il dirigente ha aggiunto che gli sforzi che Microsoft ed Intel hanno speso nella produzione e nella promozione degli ultrabook sarebbero stati fallimentari proprio per via della poco competitiva piattaforma Windows.

Considerazioni dell'autore

È importante fare una premessa: Sung non sta affatto comparando 8 e Vista dal punto di vista tecnico, è evidente che il primo è assolutamente più evoluto del secondo, ma da un punto di vista strettamente commerciale.

C'erano già stati nel recente passato segnali di un'insofferenza da parte di Samsung nei confronti del nuovo Windows 8: infatti, dopo solo pochi mesi dal lancio dei primi tablet con RT preinstallato, la casa coreana li aveva ritirati dal mercato per via della scarsa richiesta da parte della clientela.

Le ultime statistiche di diffusione dei sistemi operativi poi sembrano dare ragione a Samsung, in quanto Windows 7 rimane ampiamente distaccato dal suo successore, che si attesta tra il 2 ed il 3% della diffusione mondiale con delle vendite al di sotto delle aspettative che Microsoft riponeva in questo sistema.

Il fenomeno tablet di sicuro non ha aiutato, viste le vendite record che Apple e Google hanno ottenuto nell'ultimo periodo grazie alle piattaforme iOS ed Android, le quali stanno lentamente cannibalizzando il mercato dei PC, che dovrebbe registrare una flessione dell'1,3% di vendite nel corso dell'anno corrente secondo le ultime statistiche IDC.

Windows RT inoltre sembra non riuscire ad imporsi minimamente in questa fascia di mercato, come dimostrano appunto le deludenti vendite dei Surface RT a livello mondiale ed il poco interesse da parte degli OEM, i quali preferiscono puntare di più sulla consolidata piattaforma Android.

Anche nel mercato PC le cose sembra stiano lentamente cambiando, con l'ascesa di Canonical la quale, grazie anche al progetto Ubuntu Touch, sta facendo da parecchi mesi parlare di se e sta attraendo diversi OEM (tra cui HP, ASUS e Dell col progetto Sputnik) i quali stanno iniziando a produrre i primi computer con Ubuntu preinstallato.

Insomma, le critiche di Samsung non sembrano affatto essere fondate sul nulla, staremo a vedere come Microsoft reagirà a questa situazione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.04 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04