Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
disattivare (1)
, sistema (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nonostante abbiate disattivato tutti i suoni emessi da Windows, quelli usati per segnalare determinati eventi, lo speaker del vostro PC può ancora emettere un fastidioso beep in determinate circostanze, o durante l'uso di certi programmi. Se vogliamo "zittire" anche questo beep, dobbiamo fare alcuni passaggi. Da Start - Esegui scriviamo devmgmt.msc, oppure clicchiamo con il tasto destro del mouse su Risorse del computer, scegliamo Proprietà e poi Gestione dispositivi. Andate su Visualizza - Mostra dispositivi nascosti. Compare ora la voce Dispositivi non Plug and Play che non era presente prima. Cliccate su questa voce e dalla lista selezionate Beep. Da qui potete arrestare subito il servizio Beep e poi impostare il tipo d'avvio come Disabilitato. A questo punto riavviate il PC e poi verificate che sia tutto impostato in questo modo. Se volete riattivarlo, non dovete fare altro che eseguire gli stessi passaggi al contrario e rimettere il tipo avvio in Sistema. Da riga di comandoSi può ottenere lo stesso risultato anche da riga di comando. Con net stop beep si può arrestare momentaneamente il servizio, poi con net start beep lo si riavvia. Con il comando sc config beep start= opzione si modifica lo stato d'avvio del servizio. Dopo l'uguale deve esserci uno spazio e poi il tipo d'avvio scelto, quindi boot, system o disabled. Nel nostro caso il comando, per impedire l'avvio del servizio, deve essere sc config beep start= disabled, per riattivare il servizio usate sc config beep start= system. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005