Punto informatico Network
Canali
Scudo, aggiornamenti, Windows Update, attenzione

Che cosa fare quando non s'installano gli aggiornamenti di Windows

10/08/2012
- A cura di
Tecniche Avanzate - Le patch di Windows non vogliono proprio installarsi e vi restituiscono qualche misterioso errore? Vediamo come cercare di risolvere il problema.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , patch (1) , aggiornamenti (1) , microsoft fixit (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 24 voti

Avviare o riavviare il servizio Windows Update

Molti malware disabilitano il servizio di Windows Update in modo da impedire al sistema di scaricare nuovi aggiornamenti, magari dell'antivirus Microsoft Essential, che potrebbero farlo scoprire, o chiudere quelle vulnerabilità che gli permettono di agire indisturbato nel computer.

Fix5.jpg

Per controllare se il servizio è attivo, o per disabilitarlo in caso di bisogno, bisogna andare nel Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione - Servizi e scorrete la lista sino in fondo dove trovate Windows Update.

In Stato del servizio dovete trovare Avviato, mentre il Tipo di avvio deve essere in Automatico.

Se dovete interrompere momentaneamente il servizio, vedremo dopo il perché, basta premere il pulsante Interrompi.

Fix3.jpg

Sempre nella lista dei servizi, controllate anche lo stato di Servizio trasferimento intelligente in background che non sia disabilitato.

Fix4.jpg

Eliminare la cartella SoftwareDistribution

Quando un aggiornamento va in errore e non s'installa, e viene poi riproposto ogni volta, quando Windows Update si blocca senza fornirvi nessun codice, quando non sapete più cosa fare per risolvere i vostri problemi, si può provare a eliminare la cartella SoftwareDistributionche trovate all'interno dell'installazione di Windows.

Per poterlo fare dovete però prima arrestare il servizio di Windows Update come abbiamo visto in precedenza, una volta fermato il servizio, rinominate, o cancellate, la cartella e riavviate il servizio.

La cartella SoftwareDistribution si crea nuovamente, ma sarà pulita.

Fix6.jpg

Non ci sono effetti collaterali a questa operazione, l'unica cosa negativa, se proprio la vogliamo definire tale, è la perdita della cronologia degli aggiornamenti.

Fix7.jpg

Molte volte con questa operazione, ho risolto problemi che sembravano insormontabili e ripristinato il servizio, o mi sono sbarazzato di aggiornamenti che non si installavano e non se volevano proprio andare.

Conclusioni

Con quello che vi ho spiegato in questo articolo magari non riuscirete ancora a risolvere il problema che vi affligge, ci sono dei casi in cui bisogna arrendersi e aspettare la prossima formattazione per installare le patch su un sistema pulito, spero comunque di avervi dato del materiale su cui poter lavorare e risolvere qualche problema.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
I codici errore
Pagine
  1. Che cosa fare quando non s'installano gli aggiornamenti di Windows
  2. I codici errore
  3. 3 
    Il servizio WindowsUpdate e la cartella SoftwareDistribution

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 79
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03