Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Il Test: Come si era precedentemente anticipato, è stato testato l'antivirus facendogli analizzare tutto il computer e 9810 virus riuniti in un'unica cartella. Il controllo dell'intero Computer è terminato in 39 minuti, con una piccola difficoltà, è crashato inavvertitamente un componente di AVG, cosa che ha costretto di rieseguire il controllo del sistema. Non è presente nessun timer che indichi l'ora di inizio della scansione o un ipotetico orario di conclusione, solo una barra con la percentuale di completamento. Alla fine viene indicato il tempo impiegato. Il risultato è sufficiente 87,6%. In tutta la cartella sono rimasti poco più di un migliaio di malware, in maggioranza troviamo backdoor, trojan e qualche email-worm. Appena provo ad aprire le cartelle contenenti i virus, scatta il controllo in real-time che rileva altre minacce che la scansione non aveva trovato. Controllo Real Time: Come detto prima, il controllo in Real-Time riesce a individuare altre minacce che la scansione si è lasciata sfuggire, le finestre di avviso continuano ad aprirsi anche dopo diversi minuti, e non tutti i malware vengono individuati se non attivati dall'utente, sempre che facciano parte di quelli che AVG riconosce. Scompattando invece un archivio .rar, nei primi secondi non appare nulla e AVG lascia che WinRAR finisca il suo lavoro. Poi una finestra riassuntiva ci comunica che ha rilevato qualcosa, la lista aumenta via via che l'antivirus controlla i file estratti. In questo caso si può cliccare su Rimuovi non corrette. Le finestre di allerta non si susseguono finché non si intraprende un'azione per quella che è presente a schermo. Le schermate riassuntive sono comunque esplicite. Non è chiaro invece perché per alcuni malware compaia l'avviso singolo. Creando un file in .bat contenente la stringa infetta presente sul sito eicar.com AVG interviene subito ed elimina il file, in questo caso innocuo. ![]() Conclusioni ![]() Mettiamo alla prova AVG Free 2012 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005