Punto informatico Network
Canali
Router, wireless, access point, connettività, LAN, wireless

Edimax N150Mbps Wireless Broadband Nano Router

28/03/2012
- A cura di
Al3x.
Hardware & Periferiche - Un set di funzioni che non ha nulla da invidiare ai fratelli maggiori e condensati in un apparecchio che possiamo tenere nel palmo di una mano.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

wireless (1) , router (1) , broadband (1) , prova (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 7 voti

Questo piccolo apparato offre numerose modalità di funzionamento: AP, AP client, Bridge, Bridge+WDS e Ripetitore Universale (repeater)

Wireless.png

L'apparecchio presenta sulla parte superiore quattro LED che riportano lo stato delle principali funzioni del router:

  • LAN (LNK/ACT)
  • WAN
  • Wireless (WLAN)
  • Alimentazione (PWR)

Edm03.jpg

L'alimentatore è collegabile, tramite un cavo microUSB, ad un connettore presente sulla parte posteriore del router

Alimentazione.png

Il modello che abbiamo avuto in prova era equipaggiato con un vecchio firmware, ma aggiornarlo all'ultima versione (1.10) è stato semplice. L'operazione, effettuata tramite l'apposita voce di menu, ha richiesto pochi minuti per essere ultimata. Ho notato con piacere che dopo il processo di aggiornamento, le impostazioni (rete, chiave WPA2 ecc.) sono rimaste invariate.

Versione.png

Conclusioni

Ho eseguito dei test piuttosto empirici sulla portata del segnale ma sufficienti, per quanto riguarda le mie esigenze, a farmi promuovere il prodotto. Nei punti di casa nei quali con il vecchio Linksys WRT54GL avevo a malapena il segnale, con il Nano router ho raggiunto intensità e stabilità più che soddisfacenti. Nella stanza più lontana dal punto in cui si trova il router e con due pareti nel mezzo, sono riuscito ad agganciare un segnale stabile, ottenendo una navigazione Internet fluida e senza incertezze sia con il portatile che con lo smartphone.

Quando mi sarò procurato un battery pack portatile da 5V\1A, il "nanetto" farà compagnia al resto degli strumenti che per motivi di lavoro porto sempre con me. L'Edimax si rivelerà utile quando in mobilità avrò la necessità di collegarmi ad una rete cablata priva del supporto Wi-Fi.

Per chi invece ha già un modem ADSL e desidera un apparecchio Wi-Fi dal minimo ingombro e dai consumi ridottissimi, questo modello è una soluzione più che valida.

Se desiderate maggiori dettagli sul prodotto, potrete trovarli presso la pagina ufficiale del produttore

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Collegamenti e configurazione

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 87
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.12