Punto informatico Network
20081007160610_2076937449_20081007160520_1731511561_Untitled.png

Niente più film e serie TV scaricate illegalmente. Denunciato SiDCrew

28/02/2012
- A cura di
Tecnologia & Attualità - Denunciato SiDCrew, un pirata italiano che ridistribuiva film e serie TV, dopo pochi giorni dalla loro visione in pay-per-view.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

jailbreak (1) .
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Di questo mese possiamo dire tutto, tranne che sia stato tranquillo. Infatti sono successe molte cose che hanno stravolto soprattutto il concetto di file-sharing, creando non pochi problemi a molte persone. Tristemente noti i recenti accadimenti relativi all'arresto di Kim Dotcom ed il "suo" MegaUpload chiuso per distribuzione ingente di materiale protetto da copyright, e tante altre vicende relazionate a quest'ultima. Stessa sorte toccata a BTjunkie, ma questa volta chiuso volontariamente dagli amministratori per non rischiare di cadere in azioni legali, e subire la stessa sorte toccata a "Schmitz".

Ma la situazione non si ferma qui. Pochi giorni fa, infatti, è stato denunciato dalle Fiamme Gialle di Lecco un pirata italiano, noto per distribuire film e serie TV trasmesse in pay-per-view, conosciuto con il nickname di SiDCrew.

Criminal_minds-show.jpg

Dopo un'irruzione nella sua anonima dimora, "dove operava attraverso una vasta rete di personal computer tra loro collegati" - come si può leggere nella notizia ufficiale, tratta dal giornale on-line della città Lombarda - "acquisiva e caricava sul web contenuti televisivi aggiornati e attualmente in programmazione sui canali satellitari e digitali".

Tramite l'anailisi forense, la Federazione Anti-Pirateria Audiovisiva (Fapav), con la collaborazione della Federazione Contro la Pirateria Musicale (FPM), hanno controllato in profondità l'Hard Disk del releaser, trovando serie televisive molto seguite come Dexter, White Collar, Criminal Minds e molte altre, pronte per essere caricate in altri server più capienti, dove poi gli utenti, previo pagamento via PayPal, potevano appropriarsi del materiale in questione.

SiDCrew "è apparso subito, agli occhi degli investigatori, come il primo anello della catena della pirateria per quanto attiene alle serie televisive", cosi commenta la FIMI.

Per maggiori informazioni leggere il comunicato stampa.

Vedremo gli sviluppi della vicenda.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 4.72 sec.
    •  | Utenti conn.: 35
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.09