![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Un titolo in cui la riserva vitale del giocatore si misura in "ego" e può essere aumentata guardandosi allo specchio, rilasciando autografi o intrattenendosi con ballerine di lapdance dai facili costumi merita di essere provato a priori. Se poi il protagonista è il carismatico e irriverente Duke Nukem, la ricetta è davvero completa Annunciato per la prima volta nel 1996 ma poi continuamente posticipato, a giugno 2011 Duke Nukem Forever ha visto finalmente la luce. Si tratta di uno sparatutto in prima persona (FPS) che fa dello humour di più basso livello uno dei propri punti di forza, mentre propone al giocatore ondate continue di alieni mostruosi da annientare con fucili e bocce da fuoco fantascientifiche sempre più grandi e potenti. Duke Nukem Forever ha ricevuto giudizi contrastanti dalla stampa specializzata, ma la maggior parte degli utenti parlano di un titolo ben al di sotto delle aspettative. Chi volesse comunque provarlo, ha ora la possibilità di gustarsi una piacevole demo gratuita che consente di attraversare alcuni capitoli (un'ora di intrettenimento circa) I requisiti hardware prevedono un calcolatore dotato di CPU Intel Core 2 Duo a 2,0 GHz o equivalente, 1 GB di RAM e GPU NVIDIA GeForce 7600 o ATI Radeon HD 2600. Per ottenere i risultati migliori, lo sviluppatore raccomanda 2 GB di RAM, Intel Core 2 Duo a 2,4 GHz (o equivalente) e scheda video basata su ATI Radeon HD 3850 oppure NVIDIA GeForce 8800 GTS La demo può essere scaricata da questa pagina premendo il grande pulsante SCARICA DEMO sulla destra. Per accedere al software è però necessario installare il client Steam e registrarsi sul sito. Il software è interamente localizzato in un buon italiano, parlato compreso. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005