![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Secondo le fonti del quotidiano economico Bloomberg, Microsoft sarebbe in procinto di abbandonare progressivamente lo sviluppo di Zune, il player audio portatile che il gruppo ha lanciato sul mercato nordamericano nel 2006 come diretto rivale del fortunatissimo iPod di Apple. La decisione è stata presa a fronte di vendite costantemente sotto tono, tali da rendere poco profittevoli ulteriori investimenti. Il colosso continuerà a vendere Zune HD, la più recente generazione del prodotto, ancora per qualche tempo, ma non poterà avanti ulteriormente la serie: in linea di massima, quindi, Zune HD sarà l'ultimo discendente prima dell'interruzione finale. Discorso differente per quanto riguarda la componente software del pacchetto: il programma per computer ed i servizi di sottoscrizione correlati continueranno a prosperare in abbinamento alla piattaforma Windows Phone 7. Sebbene si tratti di mere indiscrezioni, alcuni commenti di replica parrebbero confermare, indirettamente, la fondatezza della storia. L'ufficio stampa del gruppo ha dichiarato che, sebbene non vi sia nulla da annunciare riguardo un altro dispositivo Zune al momento, l'azienda "rimane impegnata a supportare i dispositivi in Nord America". Nello stesso comunicato, il gruppo ha ricordato che la strategia a lungo termine prevede di concentrarsi sulla forza dell'intero ecosistema Zune su tutte le piattaforme Microsoft. Come a dire, insomma, che il gruppo spingerà sempre di più la componente software su Windows Phone 7, PC e Xbox. Parallelamente Dave McLauchlan, Senior Business Development Manager per Zune, ha dichiarato: "Siamo stati assolutamente schietti nel comunicare che la versione hardware di Zune di quest'anno sarebbero stati i dispositivi Windows Phone 7". Allo stesso tempo, McLauchlan ha invitato tutti quanti ad attendere comunicazioni ufficiali prima di trarre ulteriori conclusioni, rimarcando comunque che l'azienda continuerà a supportare il prodotto e "rilasciare nuove applicazioni e giochi per la piattaforma". La decisione di abbandonare lo sviluppo di uno sfortunato anti-iPad e migrarne le caratteristiche salienti in una soluzione integrata come Windows Phone 7 è stata salutata positivamente dagli osservatori: d'altro canto, la battaglia con il rivale di Apple è chiaramente persa ormai da tempo e difficilmente l'introduzione di Zune sul mercato internazionale potrebbe fare la differenza. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005