MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20110221185919_1913820114_20110221185916_1682582094_snes_spotlight.png

Giocare con i titoli per "Super Nintendo" tramite un servizio web gratuito

a cura di Zane
22/02/2011 - articolo
Videogiochi - Gli appassionati di retrogaming e tutti coloro che fossero alla ricerca di un piacevole passatempo gratuito sintonizzino le antenne: un nuovo servizio consente di accedere al vasto catalogo di giochi per Super Nintendo Entertainment System (SNES) direttamente tramite browser web e senza installare alcunché in locale, tanto su Windows quanto su Linux e Mac OS X. Utilizzarlo è semplicissimo, ed il tutto funziona bene anche sui computer meno potenti.

Correva l'anno 1992. Nintendo, incoraggiata dallo straordinario successo del primo Nintendo Entertainment System (NES), lanciava sul mercato europeo la seconda generazione del prodotto: nasceva così Super Nintendo Entertainment System (SNES)

Cover_01.jpg

Il calendario segnava invece 14 febbraio 2011, ovvero all'incirca 19 anni più tardi, quando il team di smanettoni noto come Emulation Collective inaugurava ufficialmente il sito VirtualSuperNES.com: una fantastica risorsa che consente agli appassionati di giocare gratuitamente a molti titoli per Super NES direttamente all'interno del browser web e senza installare alcunchè in locale

Cover_02.jpg

Come già per VirtualNES.com, curato dal medesimo gruppo, anche in questo caso siamo davanti ad un'applet Java in grado di emulare l'architettura di SNES, affiancata a decine e decine di giochi digitalizzati partendo dalle cartucce inviate al team da volontari di tutto il mondo e resi quindi disponibili pubblicamente.

Legalità

Il sito pubblica una lunga pagina alla quale si cerca di chiarire la posizione legale della risorsa.

Fermo restando che gli autori stanno utilizzando materiale tutelato da copyright senza averne ottenuto i diritti di sfruttamento, le argomentazioni proposte rassicurano il visitatore più dubbioso: la risorsa ricade all'interno dei confini della legalità.

Fra i sette punti citati a supporto di questa affermazione, si legge che tutti i giochi proposti sono digitalizzazioni di cartucce fisicamente in possesso dello staff, si tratta di materiale molto datato e senza valore commerciale, il progetto è realizzato senza alcuno scopo di lucro e, per di più, tutti i titoli possono essere giocati solamente on-line, senza essere salvabili in locale.

In verità però, sappiamo bene quanto articolata (e spesso oltre il buon senso) possa essere la normativa in materia: la raccomandazione per tutti coloro che fossero preoccupati circa questo aspetto è quello di interrogare esplicitamente un esperto di diritto d'autore prima di proseguire.

I requisiti

Per accedere al servizio non è richiesto di scaricare o installare nulla sul computer.

L'unico requisito fondamentale è la presenza dell'ambiente Java Runtime Environment (JRE): si tratta di un componente che è attivo su pressoché qualsiasi PC (l'89%, secondo le statistiche di accesso a questo sito). Nel dubbio, è possibile verificare che JRE sia installato accedendo a questa pagina.

Il processore alla base di SNES era un mostro di potenza da 21,4 MHz (sì, megahertz, non giga!): contando che già sugli smartphone del 2008 erano in uso modelli da 400 MHz, una qualsiasi CPU oggi in circolazione, dai vecchi Pentium II ai nuovi Intel Core i7, passando per gli Atom in dotazione ai netbook, dovrebbe essere più che sufficiente per eseguire il software in modo assolutamente fluido.

Nel corso delle mie prove, ad esempio, ho giocato su di un notebook gestito da un Pentium M a 1,5 GHz (un modello risalente al 2003) in modo impeccabile.

La scelta di realizzare l'emulatore in Java e rendere il tutto accessibile via browser web comporta che l'applicazione sia indipendente dal sistema operativo: dal momento in cui Java Runtime Environment è installato e funzionante, il sito opera correttamente sia sotto Windows, sia con Mac o Linux.

Ora si gioca

Compreso il funzionamento generare le del servizio... possiamo iniziare a giocare!

All'interno del sito, i titoli sono suddivisi per iniziale: sarà quindi necessario cliccare sulla corrispondente lettera in alto per trovarsi davanti ad interminabili elenchi.

Prendiamo ad esempio Super Mario World: una volta aver aperto la pagina, alcuni titoli (come questo) offrono la possibilità di utilizzare un codice di salvataggio, tramite il quale ripristinare una partita già iniziata in precedenza. Questa funzione risulta utilissima in caso di "avventure" particolarmente corpose ma, all'inizio, è sufficiente premere Start a new game per iniziare

MLINewShot_0312.jpg

Seguirà un breve caricamento e quindi sarà possibile iniziare la partita premendo Invio sulla tastiera per emulare il comando Start del gamepad.

Gestire i comandi

Snes_control.jpg

Il controller originale è "mappato" sulla tastiera in maniera fissa e, purtroppo, non è possibile variare la disposizione dei tasti.

Pulsanti principali

Pulsanti dorsali

Start e Select

Per i destrorsi la configurazione non è troppo comoda: in caso vi trovaste particolarmente in difficoltà, vi raccomando di incrociare le braccia, di modo da raggiungere le frecce direzionali con la mano sinistra ed i pulsanti di gioco con la destra. Certamente non è una delle posizioni migliori, ma personalmente mi sono trovato molto più a mio agio.

Al momento della stesura dell'articolo, il servizio non supporta il secondo giocatore. È comunque molto probabile che la caratteristica venga aggiunta in seguito.

Usare un gamepad

Il modo migliore per accedere ai titoli proposti è quello di impiegare una periferica da gioco vera e propria.

L'emulatore non supporta i pad nativamente, ma installando Joy2Key in locale ed assegnando opportunamente i tasti, il risultato è garantito. Per la guida completa si veda "Joy2Key sposta la tastiera sul gamepad".

Una qualsiasi periferica videoludica dovrebbe funzionare senza problemi. Personalmente, impiego l'ottimo Xbox 360 Wireless Controller for Windows con un buon livello di soddisfazione.

Qualche limitazione importante

Per coloro che si ritrovassero disorientati dalla quantità di materiale presente su VirtualSuperNES.com, ho raccolto di seguito una serie di giochi (e relativi screenshot) fra quelli più interessanti, utili per individuare rapidamente qualche titolo divertente pur senza impazzire.

Super Mario World

MLINewShot_0324.jpg

Non avrà la grafica ricercata dei nuovi cloni, ma la possibilità di saltare in groppa al draghetto Yoshi (al proprio debutto proprio in questo episodio!) e prendere a "linguate" gli avversari compensa abbondantemente questa mancanza!

» Super Mario World

The Legend of Zelda: A Link to the Past

MLINewShot_0350.jpg

La principessa Zelda è stata rapita (ancora!) e tocca al prode Link correre in suo soccorso. Il risultato è un gioco di ruolo (RPG) avvincente, nel quale si scorgono chiaramente tutti gli elementi alla base dei videogame moderni dello stesso genere.

» The Legend of Zelda: A Link to the Past

Super Metroid

Sarà l'atmosfera fantascientifica, sarà la buona resa grafica (per il tempo, ovviamente), sarà il gameplay incalzante e mai banale, ma Super Metroid ha vinto numerosi riconoscimenti ed è stato più volte citato come uno dei migliori giochi per questa piattaforma.

» Super Metroid

Spider-Man and The X-Men - Arcade's Revenge

MLINewShot_0363.jpg

Uno dei tanti videogiochi dedicati ai supereroi Marvel presenti a catalogo, Spider-Man and The X-Men - Arcade's Revenge non passerà alla storia come uno degli "indimenticabili", ma è comunque piuttosto divertente, in particolar modo per gli appassionati di fumetti.

» Spider-Man and The X-Men - Arcade's Revenge

Mega Man X

MLINewShot_0367.jpg

Quello di Mega Man era un nome molto conosciuto fra gli appassionati di platform a scorrimento verticale. L'edizione "X" per SNES ne ripropone tutte le peculiarità.

» Mega Man X

Spawn

MLINewShot_0370.jpg

Il gioco dedicato a Spawn, l'anti-eroe creato dall'artista Todd McFarlane proprio negli anni di debutto di SNES, è un curioso picchiaduro che mescola alla perfezione due grandi classici degli anni 90: videogiochi a scorrimento e personaggi dei fumetti.

» Spawn

Street Fighter II

MLINewShot_0372.jpg

Il grandissimo classico da sala giochi era stato pubblicato anche per SNES in due distinte versioni: una "regolare" ed una "turbo", contraddistinta dalla possibilità di impersonare anche i "boss" di fine gioco.

Nota: alcuni livelli mostrano attualmente vistose imperfezioni sugli sfondi.

» Street Fighter II

» Street Fighter II Turbo

Donkey Kong Country

MLINewShot_0375.jpg

Se vi state chiedendo quali siano le basi dell'acclamato Donkey Kong Country Returns pubblicato su Wii a dicembre 2010, non mancate di dare un'occhiata a Dokey Kong Country per SNES. Se poi non vi interessa la storia ma volete trascorrere qualche ora di divertimento, gli elementi di un grande platform sono facilmente rintracciabili ed un giro di prova vale sicuramente la pena.

» Donkey Kong Country

» Donkey Kong Country 2

Altre risorse per giochi Nintendo

MegaLab.it ha pubblicato numerosi articoli relativi al mondo Nintendo su PC. In particolar modo, si segnalano:

Per un elenco completo del materiale disponibile si veda il tag "Nintendo".

Gli appassionati di emulatori in generale vorranno invece consultare il tag "Emulazione".

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati