Dropbox, il celebre servizio che permette di sincronizzare, proteggere e condividere i file con la massima semplicità, ha lanciato una nuova promozione: tutti coloro che decideranno di seguire i cinguettii della software house via Twitter, connettersi via Facebook e via dicendo, riceveranno in omaggio spazio d'archiviazione aggiuntivo a scaglioni di 128 MB per ogni attività svolta
Il "bonus" andrà a sommarsi alla quota di 2 GB offerta gratuitamente a tutti, fino a raggiungere i 2,76 GB in totale.
Le attività meno invasive sono visualizzate immediatamente, ma per accedere agli ultimi 256 MB di spazio omaggio è necessario compilare il campo I love Dropbox because e pubblicare la frase scelta sui propri spazi Twitter e Facebook.
Per ottenere l'omaggio è sufficiente collegarsi a www.dropbox.com/free/, cliccare sui vari pulsanti ed accettare la connessione.
Per guadagnarsi altri 256 MB senza troppa fatica, basta completare 5 delle sei semplici attività proposte alla scheda Get Started: fra queste, vi sono operazioni semplicissime quali visionare il tour guidato, installare il client o iniziare ad usarlo
Chi volesse spingersi ancora oltre, può ottenere fino ad un massimo di ulteriori 8 GB invitando i propri contatti ad usare il software: per ogni utente che sceglierà di iscriversi in seguito ad una segnalazione, saranno accreditati 250 MB in più a testa.
Per tutti coloro che fossero disposti a mettere mano al protafogli infine, sono disponibili i pacchetti "Pro" da 50 e 100 GB: la soluzione con pagamento annuale costa 99 $ per il primo e 199 $ per l'abbonamento più prestigioso.
Dropbox è indubbiamente fra i pionieri della sincronizzazione "cloud", ma non è l'unico tool di questo tipo: il principale concorrente è oggi Windows Live Mesh, distribuito gratuitamente nel pacchetto Windows Live Essentials 2011. Al contrario di Dropbox, la soluzione Microsoft offre a tutti 5 GB di spazio, ma non è compatibile con Windows XP ed è dotata di un numero inferiore di caratteristiche a corredo. Per maggiori informazioni e la guida completa si veda "File sempre disponibili e sincronizzati, grazie a Windows Live Mesh 2011".
Chi invece fosse interessato a soluzioni di sincronizzazione via rete locale, troverà in Allway Sync e FreeFileSync validissimi alleati.
Per una panoramica dei principali software di questa categoria si veda anche "15 programmi per sincronizzare file a confronto (Windows, Mac e Linux)".
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati